La Provincia di Brescia ha stanziato negli ultimi anni più di 3milioni per i lavori di allargamento e messa in sicurezza della strada provinciale 294 che porta a Paisco.
Un progetto avviato nel 2014 e culminato con lo stanziamento di un milione di euro a fine 2017 per l’adeguamento dell’ultimo tratto in prossimità di un tornante con raggi di curvatura ridotti e l’ampliamento del ponte sulla valle Novaia. In questo modo la strada è percorribile agevolmente anche dai mezzi pesanti.
Si era partiti con 500mila euro nel 2014, e altrettanti nel 2015, fino a un terzo investimento, nel 2016, da 800 mila euro. Sono da aggiungere poi i 500 mila del pronto intervento dopo una frana.
Gli obiettivi degli interventi sono molteplici, come hanno chiarito giovedì in municipio a Paisco i due principali attori, Pierluigi Mottinelli e il sindaco Bernardo Mascherpa: la sicurezza della strada per garantire l’incolumità degli utenti, la prevenzione dello spopolamento dei piccoli centri di montagna attraverso un adeguato collegamento al fondovalle, la valorizzazione turistica del tratto, che collega la Valcamonica alla Val di Scalve.
A breve verranno anche appaltate le opere per gli allargamenti del ponte della Val Dovala e dell’ultimo tornante che ancora non consente il transito fino all’abitato ai bus di grosse dimensioni.