La disponibilità in inverno dell’innevamento programmato sulle piste di Pontedilegno Tonale è strettamente legata alle riserve idriche a disposizione.

I cannoni, che necessitano di grandi quantità d’acqua, suppliscono alla carenza di precipitazioni naturali. Nella zona di Valbiolo, in Tonale, a metà maggio la società Carosello ha iniziato a concretizzare un bacino artificiale tra i più capienti delle Alpi della capacità di circa 120 mila metri cubi, che dal prossimo autunno garantirà acqua a sufficienza per rifornire la rete dell’innevamento artificiale.

La nuova vasca dispone di un doppio invaso: quello più grande a valle che servirà da serbatoio per la produzione di neve, e uno più in alto che sarà balneabile e attrezzato con un’area di gioco per i più piccoli. Questa grande piscina in quota sarà il proseguimento del Sentiero delle marmotte e presto verrà dotato di un bike park.

L’investimento della Carosello ammonta a circa 6 milioni. Oltre ai due invasi, il progetto prevede anche il completamento e il potenziamento del sistema di innevamento e l’allargamento della pista Valbiolo, con l’eliminazione del tratto semi pianeggiante.