Dopo aver ottenuto dalla Regione i fondi necessari per far proseguire il progetto, il Comune di Malegno avvia un’altra fase per ‘La memoria della panificazione’.
Il progetto, che coinvolge altri Comuni dell’Ecomuseo Concarena Montagna di Luce, ha lo scopo di ricordare e tramandare la tradizione del pane fatto in casa, spesso con ingredienti coltivati in famiglia. Tramite il proprio sito, il Comune informa che tra qualche settimana partirà una raccolta di testimonianze e ricordi tra gli abitanti del paese.
L’incaricata, Serena Furloni, registrerà le testimonianze e chiederà di poter fotografare l’esterno delle case e le stanze dove si trovavano (o si trovano) i forni di famiglia. Le testimonianze raccolte faranno parte di un libro: importante, quindi, che gli intervistati firmino una liberatoria che sarà loro consegnata al termine dell’intervista. Il Comune ricorda che non saranno chiesti soldi agli intervistati per il progetto e che si può eventualmente rifiutare di farne parte, anche se spera nella collaborazione di tutti.