I gestori della Riserva delle Torbiere del Sebino e il settore sistemi verdi della Lombardia si sono incontrati per pianificare la procedura di pulizia delle Lamette nei prossimi mesi.

Nel corso del vertice non sono mancati i ringraziamenti alle associazioni di volontari del Gruppo sommozzatori Iseo, dell’Atls, Associazione sportiva dilettantistica Tempo libero e sport sul lago d’Iseo, e alla neo associazione Amici della Riserva che si sono messe a servizio con i loro volontari per la prima fase di pulizia dell’area da rifiuti e sporcizia. Un’operazione che è stata definita straordinaria in termini di mezzi e di tempo.

Nel corso dell’incontro è stato quindi stabilito di quantificare il tempo e le forze necessarie per liberare, con una seconda operazione, tutta l’area dai rifiuti.

Stabilito inoltre di operare con attività periodiche durante l’anno al fine di mantenere costantemente pulita l’area.

Il tutto verrà confermato tramite un apposito accordo, nel quale saranno stabiliti i rispettivi impegni, dell’ente gestore e delle associazioni.