La sedia a rotelle consegnata nei giorni scorsi alla Rsa di Pontedilegno dall’Avis è stata l’ultima dell’iniziativa che, in dieci anni, ne ha donate numerose in tutta la Vallecamonica.
Si chiude infatti il progetto dei ‘tappi-Avis’, che ha visto i volontari della sezione intercomunale di Malegno, Borno, Ossimo e Lozio raccogliere quintali di tappi da consegnare ad un’azienda vicentina che a sua volta, poi, donava gli ausili sanitari.
L’azienda stessa, infatti, sta per chiudere, per volontà dei figli del titolare che hanno deciso di non seguire le orme del padre. Non solo: anche il capannone di raccolta, messo a disposizione da una famiglia camuna, non è più disponibile. L’Avis ha deciso così di interrompere la raccolta, che in dieci anni ha portato alla donazione di 45 sedie a rotelle a numerose case di riposo camune, per un totale di 225 tonnellate di tappi raccolti.