Fondi in arrivo per il potenziamento della rete ferroviaria lombarda, con attenzione alla Brescia-Iseo-Edolo.

 

E’ quanto stabilito da una delibera approvata in Giunta regionale su proposta di Claudia Maria Terzi, assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile. Oltre 94 milioni gli euro che saranno stanziati, di cui 27 milioni arriveranno sulla linea ferroviaria che attraversa la Vallecamonica.

L’obiettivo è quello di permetterle di poter accogliere la cosiddetta ‘metropolitana provinciale’, con un treno diretto ogni 60 minuti ed un servizio suburbano di un treno ogni 30 minuti. Prevista anche la realizzazione di una stazione a Violino (per un costo di 3,1 milioni di euro), oltre che di un sottopasso e della riqualificazione della stazione di Borgo San Giovanni, per cui sono già stati stanziati 2,5 milioni di euro.

Ma lo stanziamento appena approvato prevede anche altri interventi: l’installazione di telecamere a circuito chiuso in tutti i passaggi a livello (4,95 milioni di euro); la sostituzione dell’attuale sistema di sicurezza (9,27 milioni di euro); l’adeguamento degli impianti (8,2 milioni di euro) e la realizzazione di un’area di interscambio a Passirano (2 milioni di euro). I fondi, ha spiegato la Terzi, ‘derivano per la maggior parte dal contratto di esercizio stipulato nel 2016 fra Regione Lombardia e Ferrovienord a cui si aggiunge una quota di risorse statali’.