È stato riaperto a senso unico alternato da ieri sera il ponte di Fonteno.
Il nubifragio di domenica aveva infatti formato una voragine nell’asfalto. Subito era scattata la chiusura e quel tratto di provinciale 77 era stata interrotta, con grandi disagi per i residenti in zona, che potevano raggiungere Solto Collina da una strada agrosilvopastorale.
Per un intervento definitivo di sistemazione servirà un mese di tempo, fanno sapere dal Comune: rimangono da rimuovere due frane scivolate sulla strada che conduce al monte Torrezzo, ma nel centro abitato non ci sono più situazioni di emergenza.
Tra Riva di Solto e Tavernola, invece, la strada rivierasca è ancora chiusa: la Provincia di Bergamo punta a riaprirla, a senso unico alternato, entro la fine della settimana. Continua intanto la rimozione dei duemila metri cubi di detriti che hanno raggiunto la carreggiata, trascinati a valle da sei distinti smottamenti; poi si procederà alla pulizia di tombotti e canali di scolo.
Gli studenti di Tavernola, Parzanica, Vigolo, Predore e Sarnico che frequentano le scuole superiori a Lovere, da ieri possono utilizzare il battello speciale programmato dalla Navigazione Lago di Iseo: parte da Tavernola alle 7,15 e rientra da Lovere alle 14,45, come previsto dal recente protocollo d’intesa siglato iN Prefettura, che fa entrare in funzione il servizio via lago entro 48 ore dalla chiusura della litoranea.