Trenord ha scelto di dimezzare entro la fine dell’anno il numero delle biglietterie nelle stazioni ferroviarie lombarde ancora in attività, passando da 50 a 25.
La notizia arriva dal bando di gara pubblicato sul Gazzettino ufficiale per l’ampliamento e la gestione dei punti vendita affidato a terzi – generalmente bar, edicole o tabaccherie.
Il provvedimento andrà a colpire in tutto 50 addetti, che verrebbero trasferiti per altre attività: preoccupazione per i possibili impatti su sicurezza, servizi e turismo.
Tra le stazioni che Trenord vorrebbe chiudere ci sono anche Iseo ed Edolo, i capolinea della tratta che attraversa Sebino e Vallecamonica.
Le biglietterie nemmeno ora sono aperte h24. A Iseo lo sportello è attivo dalle 7 alle 14 solo nei giorni feriali, mentre esistono già due rivendite autorizzate: il Bar Diana, a soli 10 metri dalla stazione, e la Tabaccheria Pettoella a 180 metri.
A Edolo la biglietteria apre dalle 7.20 alle 14.05 tutti i giorni, e la rivendita più vicina è La Fiera dei Viaggi a 200 metri.