In Vallecamonica può partire la stagione 2018 della raccolta funghi.

Gli appassionati raccoglitori potranno acquistare i permessi per cercare funghi in Vallecamonica nella settantina di esercizi commerciali abilitati, nei Comuni e nelle Pro loco nel caso di erogazione di ticket giornalieri e settimanali, e da quest’anno anche on line accedendo al sito www.geoticket.it.

Si tratta del portale che consente agli interessati di mettersi in regola col tesserino a livello nazionale attraverso il computer, il tablet o lo smartphone. Confermata la gratuità per i residenti.

Il direttore del servizio Foreste e Bonifica montana Gian Battista Sangalli ha presentato il regolamento di raccolta, che rimane sostanzialmente lo stesso degli altri anni, i presidi micologici gratuiti della Comunità montana (Borno, Edolo, Pontedilegno e Vezza d’Oglio, oltre agli ispettorati micologici dell’Ats Montagna), l’attività didattica nelle scuole e la pubblicazione, un anno fa, del volume “I funghi della Val Camonica”, dei micologi Daniele Camiciotti e Stefano Restocchi.

Durante la presentazione del regolamento 2018 è stata resa nota anche la cifra relativa al 2017: gli introiti derivati dalla vendita dei permessi ammontavano a fine stagione a 66 mila euro.