Ancora una valanga sulle montagne camune.
Dopo la doppia valanga di Fabrezza, in Valsaviore, quella di Campolaro e l’ultima, tremenda, del Crocedomini, l’altro giorno una nuova massa nevosa si è staccata a Malonno, lungo il percorso del rio Vallicella.
Il fronte è sceso lungo una ripida valle con circa 1.300 metri di dislivello, fermandosi nei pressi della località Mulini di Odecla.
Nessuno è rimasto coinvolto, ma la massa nevosa ha isolato cascine e baite: per questo il Comune ha emesso un’ordinanza di divieto di transito lungo le due strade agrosilvopastorali che raggiungono la zona.
In queste ore si contano sempre con maggiore frequenza le cadute di valanghe di fondo, caratterizzate da grandi blocchi di neve bagnata, mista a terriccio, massi, arbusti e piante.
(foto da filmato Mora Silvano su Facebook)