La Riserva naturale delle Torbiere del Sebino e il gruppo sommozzatori Iseo Onlus hanno stretto una convenzione.

Il gruppo di sub effettuerà in particolare un’attività di pulizia dei rifiuti presenti in acqua e sui fondali nella zona delle lamette, concordando punti e periodi migliori con l’ente gestore e seguendo le specifiche indicazioni della Riserva al fine di evitare disturbo della fauna.

Verrà svolta inoltre attività di monitoraggio dello stato di conservazione e della presenza di eventuali punti di pericolosità delle strutture lignee lungo il percorso centrale che attraversa la torbiera.

Alle Torbiere i sommozzatori posizioneranno anche boe e pali, volti a delimitare il perimetro della Riserva nella zona delle lamette e, in sinergia con l’ente, effettueranno interventi di contenimento di specie alloctone, con particolare riferimento al pesce siluro e al gambero killer.

Infine la squadra iseana effettuerà attività di monitoraggio dell’ittiofauna presente all’interno della riserva.

Da parte sua la Riserva si impegnerà a pubblicizzare l’iniziativa del gruppo sommozzatori Iseo Onlus e a mettere a disposizione il proprio centro visitatori per la realizzazione di iniziative di formazione ed eventi curati dal gruppo.