È in programma venerdì 20 aprile il Convegno “Salute e Prevenzione” presso la Cittadella della Cultura a Capo di Ponte.

Il convegno costituirà un momento informativo di livello, dedicato al tema della prevenzione del cancro, grazie alla presenza di personale medico-sanitario qualificato e di esponenti del mondo dell’associazionismo camuno.

Un evento che precede e si aggancia alla “Run Aragosta” del primo maggio: evento podistico non competitivo, il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza al Reparto di Oncologia dell’Ospedale di Esine. A intervenire dalle 20.30 saranno i medici Andrea Simonetti, Diego Lambertenghi e Serena Domenighini, Fulvia Glisenti, presidente dell’Andos e Federico Polonioli, presidente del Gruppo Aragosta.

Sia il convegno che la “Run Aragosta” sono eventi organizzati senza scopo di lucro dall’Associazione Gruppo Aragosta, nata formalmente nel 2015 dopo aver allestito il presepe presso l’Oratorio di Capo di Ponte ed organizzato il primo MotorX, quando una quindicina di persone decise di trasformare il proprio impegno nell’organizzare eventi a fini di beneficenza in un’associazione vera e propria.

La “Run” avrà due percorsi: uno non competitivo per tutti da 5,5 chilometri dalla chiesa di Capo di Ponte con un percorso che prevede visite ad alcuni edifici e chiese della zona.

La corsa per runner da 13 chilometri si snoderà su un tracciato più lungo ad anello, che parte dal centro di Capo di Ponte, si dirige verso la località Sante e prosegue sul Sentiero degli alberi pane. Quindi si passerà da Grevo, per dirigersi verso Sellero e percorrere il Sentiero del fiume, che porta di nuovo a Capo di Ponte.

L’iscrizione è a offerta libera e l’evento sarà l’occasione per ricordare un amico del Gruppo Aragosta, Miky, morto nel 2017 per un cancro.