Il 2018 è un anno particolare per la parrocchia di Borno.

Mille anni fa, il 13 novembre 1018, i vescovi Landolfo di Brescia e Alcherio di Bergamo si ritrovarono davanti alla porta della chiesa di San Martino per definire l’annosa contesa dei confini tra Borno e Valdiscalve. Nacque così la parrocchia di Borno.

Quest’anno cadono anche altre tre ricorrenze importanti per la comunità bornese: il trentesimo della costruzione dell’oratorio e della pubblicazione del primo numero del bollettino parrocchiale, il ventesimo della visita di Papa Giovanni Paolo II e l’ordinazione sacerdotale di don Alex Recami.

Una serie di eventi che la parrocchia ha deciso di celebrare da giugno a novembre: il calendario è già definito, e per l’organizzazione si coinvolgeranno associazioni, amministrazione e volontari, contando sulla preziosa presenza del cardinale bornese Giovan Battista Re.

L’apertura dei festeggiamenti è fissata per il 24 giugno con “Chiesa fonte di acqua viva”, mentre il 20, 21 e 22 luglio ricorre il ventesimo dalla visita di Giovanni Paolo II, che sarà celebrato con una fiaccolata e una serata con monsignor Oder, postulatore della beatificazione e canonizzazione di papa Wojtyla, e un concerto. In autunno si continuerà con altri eventi, tra cui il compleanno dell’oratorio, per chiudere l’11 novembre con la Messa presieduta da monsignor Francesco Beschi per i mille anni della parrocchia di Borno.