In Vallecamonica si traccia la classifica dei comuni più diligenti nella raccolta differenziata.

Metà dei comuni valligiani ha superato la soglia del 65% prevista dalla legge e molti altri sono prossimi al risultato, come Piancogno (64%), Paisco Loveno (63%), Borno (63%) e Sellero (62%).

Solo sei i paesi che si attestano sotto il 40%: Incudine, Vione, Lozio, Cimbergo, Paspardo, Corteno Golgi.

A primeggiare nel 2017 è stato Gianico, da sempre tra i comuni più ricicloni, che, con l’80%, strappa il primato a Breno e Bienno, scesi rispettivamente al settimo e quinto posto.

Braone è il secondo comune della classifica, con il 79%, seguito da Capo di Ponte (79%), Losine (78%) ed Edolo (sesto al 77%).

Si tratta di paesi in cui è stata recentemente introdotta la raccolta differenziata puntuale, con il contenitore verde dotato di microchip in grado di conteggiare la quantità di rifiuto indifferenziato prodotta.

Merito particolare va riconosciuto a Monno, Ossimo e Braone, che, in un anno, hanno aumentato la quantità di differenziata del 34, 32 e 30%.

Ossimo ha addirittura raddoppiato, passando dal 24,5 al 56% di rifiuti differenziati.