Nuova modalità di controllo dell’accesso alle zone a traffico limitato di Iseo dal 15 aprile.

All’ingresso di via Mirolte e di largo Zanardelli, i due varchi che consentono di entrare nella zona a traffico limitato, e dove da mesi non sono più in funzione le colonnine mobili a scomparsa, saranno attive 24 ore su 24 due telecamere, una di contesto e l’altra per la lettura delle targhe.

I due ingressi alla zona a traffico limitato saranno segnalati con dei pannelli.

Non ci saranno più permessi né per i residenti né per altri che abbiano la necessità di transitare nella Ztl.

Semplicemente, le telecamere saranno collegate a un software in grado di leggere chi può e chi non può entrare.

Le targhe dei possessori di un posto auto privato e di coloro che risiedono o sono domiciliati nella Ztl saranno inserite in una “white list”, le altre saranno passibili di una multa di 81 euro, alla quale, in caso di sosta, se ne aggiungerà un’altra di 41 euro. Il primo mese, sarà considerato un periodo di prova e non saranno emesse sanzioni. Ma dal 15 maggio scatterà la linea dura.

Saranno esclusi dall’obbligo di iscriversi nella white list i disabili e gli invalidi e gli autocarri, che però dovranno rispettare gli orari di carico e scarico- dalle 6 alle 10 e dalle 15 alle 17- e fermarsi nel piccolo parcheggio sottostante il castello Oldofredi, trasformato in zona-disco di mezz’ora.

A spingere verso questo cambiamento gli alti costi di manutenzione dei pilomat.