Ieri a Breno nella sede della Comunità montana di Vallecamonica è stata presentata un’iniziativa volta a valorizzare i prodotti camuni.
Si parte dal dal formaggio Silter DOP, che ora ha una targa e un logo che permette al consumatore di riconoscerlo e distinguerlo dalle imitazioni.
La targa sarà esposta dagli esercenti che vendono il formaggio Silter Dop e nel logo sarà inserita la dicitura “Sapori di Valle Camonica”.
Alla presentazione dell’iniziativa erano presenti l’assessore all’Agricoltura della Comunità Montana, Carlo Sacristani, il presidente del Consorzio Silter Dop, Andrea Bezzi, e il direttore del Consorzio, Oliviero Sisti.
L’assessore Carlo Sacristani ha anche annunciato le iniziative avviate dall’ente camuno a sostegno dell’agricoltura montana: è stato infatti aperto il bando 2018 dell’art. 24 della legge regionale 31 relativo agli interventi a sostegno delle attività agricole in aree montane. Tutte le informazioni sul sito della Comunità Montana di Vallecamonica.