La Diocesi di Brescia, stimolata dall’imminenza del Sinodo dedicato ai giovani indetto dal Papa, ha avviato un lavoro di indagine coordinato dall’Ufficio oratori.

Ccirca 250 i giovani che si sono incaricati del ruolo di ascoltatori, oltre 2mila quelli che invece hanno partecipato agli incontri.

Un primo bilancio dell’ascolto dei giovani cattolici bresciani verrà consegnato dal vescovo Pierantonio Tremolada a papa Francesco il 7 aprile prossimo, nel corso dell’udienza dedicata solo ai ragazzi bresciani.

Sono circa tremila gli adolescenti tra gli 11 e i 14 anni che hanno risposto all’invito di Bergoglio e tanti partiranno anche dalle parrocchie della Vallecamonica.

Il viaggio a Roma sarà preceduto da un altro appuntamento per i giovani: sabato 24 marzo almeno 3mila di loro sono attesi da tutta la provincia in piazza Paolo VI per la veglia delle Palme con il vescovo Tremolada.

I gruppi partiranno da quattro chiese cittadine per raggiungere in pellegrinaggio il Duomo, dove ascolteranno la riflessione del vescovo e potranno confessarsi.