Sulzano punta sulle strutture di proprietà comunale e prevede progetti per quasi due milioni di euro.

 

L’amministrazione di Paola Pezzotti guarda soprattutto al rifacimento e all’abbellimento dell’area del lungolago, con Piazza 28 maggio destinata a divenire un luogo di ritrovo in cui proporre concerti e manifestazioni.

Si adeguerà inoltre l’ufficio turistico, aperto per il grande evento della passerella di Christo nel 2016 e divenuto punto di riferimento per i tantissimi visitatori anche stranieri che arrivano in paese. La struttura verrà adeguata alla ampliate necessità.

In questo contesto c’è anche l’ok del Comune all’apertura di una gelateria vicino al Parco giochi sul lungolago. Tre progetti dal valore totale di 450mila Euro, messi a disposizione al 50 per cento da Regione e al 50 da Amministrazione comunale.

Senza tralasciare il cimitero, completamente da riqualificare abbattendo le barriere architettoniche, sistemando passaggi, adeguando ingressi con una spesa che si aggirerà tra i 500 ed i 600mila euro.

L’amministrazione ha partecipato anche al bando statale per l’edilizia scolastica, con un progetto di circa 700mila euro per le scuole una riqualificazione energetica, che permetterà di risparmiare sui costi di gestione ed allo stesso tempo di rendere maggiormente confortevoli i locali per i piccoli studenti.