La centralina sull’Oglio a Cividate Camuno è stata realizzata ed è vicina alla sua attivazione, che dovrebbe portare nelle casse del Comune 100mila euro l’anno.
Secondo Cesare Damiola, ex sindaco del paese, e Fabio Gelfi, consiglieri di minoranza, però, l’impianto potrebbe diventare un peso e non un vantaggio. I due, numeri alla mano, sostengono infatti che il mutuo acceso per finanziare l’opera, dal costo di 3 milioni di euro, ha richiesto un tasso più alto del previsto, che il costo delle rate annuali da pagare sarebbe aumentato e che il margine di redditività sarebbe ridotto.
A questo, si aggiunga il fatto che per rientrare negli incentivi statali, la potenza dell’impianto è stata ridotta da 338 a 244 kw. ‘Ci chiediamo che convenienza possa avere’, domanda Gelfi al Giornale di Brescia, ‘visto che il privato non l’ha più voluta e l’ha ceduta al Comune a 300mila euro, quando all’inizio ne aveva chiesti 800mila’.