Due incidenti incredibilmente senza gravi conseguenze quelli accaduti nel fine settimana sul Sebino.

 

Sabato sera attorno alle 22 a Iseo, lungo la Sp 510: una ragazza di Pisogne, 32 anni, che viaggiava i  direzione Brescia, appena oltrepassata la galleria Covelo ha perso il controllo della sua Volkswagen Polo e si è schiantata contro il guard rail, che ha letteralmente valicato la vettura da parte a parte: la giovane è rimasta miracolosamente illesa.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polstrada di Darfo per i rilievi, un’ambulanza della Croce Rossa di Iseo, la Polizia Municipale ed i Vigili del Fuoco di Sale Marasino, che hanno dovuto tagliare il guard rail per estrarlo dall’auto.

L’altro sinistro è avvenuto invece intorno all’1.30 sulla via Roma, che da Iseo porta a Provaglio.

Qui un automobilista residente a Provaglio ha perso il controllo della sua Opel ed è finito nell’area delle Torbiere sebine, abbattendo alcuni alberi e finendo la sua corsa tra la vegetazione. Allertati da altri automobilisti, sono giunti poco dopo i Vigili del Fuoco del distaccamento salese, i sanitari della Croce Rossa iseana ed una pattuglia della stradale camuna: in un primo momento si è temuto il peggio.

All’interno dell’abitacolo non c’era nessuno, e i soccorritori hanno creduto che il guidatore fosse stato sbalzato fuori dalla vettura. Le ricerche nella zona limitrofa però non hanno dato esito. Solo nella tarda mattinata l’uomo ha comunicato alle forze dell’ordine di essere stato il responsabile del sinistro.

Nel pomeriggio di ieri invece, un diverso intervento, questa volta nella zona del Valico della Forcella di Sale Marasino: un escursionista aveva perso l’orientamento ed ha allertato i soccorsi. L’elisoccorso – levatosi da Brescia – lo ha individuato e recuperato, mezzo verricello, in località Corna Bùsa: il trentunenne non ha riportato ferite.