Vivilavalle – Gli appuntamenti del 2 luglio 2019

Vivilavalle – Gli appuntamenti del 2 luglio 2019

BIENNO

– Dal 7 al 13 luglio si terranno gli esercizi spirituali per sacerdoti, religiose e laici dal tema “Eucarestia, Schola Amoris”, con il prof. Don Pierantonio Ruggiero, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.

LOZIO

– Casa Arcobaleno in musica organizza, il 7 luglio alle 13:00, un pranzo con musica, presso la Casa Arcobaleno e dalle 15:00 Musica con Papa Jack e Giordano Mutti. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 08 76 249 (Fabio), o il 349 47 33 290 (Patty) o il 338 83 61 207 (Isa).

NADRO DI CETO

– Il Centro Faunistico del Parco Adamello organizza, il 7 luglio, “La magia delle erbe”, evento per famiglie a cura di Abbi Molinari, esperta raccoglitrice di erbe spontanee. Alle 10:00 Ritrovo al Museo della Riserva delle incisioni; a seguire Escursione nei prati adiacenti le rocce incise; alle 12:00 Pranzo al sacco, presso il Museo; dalle 13:00 alle 16:00 Preparazione di torce aromatiche purificatrici della casa. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.

PONTEDILEGNO

– Il 7 luglio, alle 08:30, si terrà un’escursione al Parco Nazionale dello Stelvio, presso il Bivacco Linge e Lago Nero. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907;

– Il 7 luglio, dalle 10:00 alle 12:30, si terrà una passeggiata per famiglie con bambini dagli 8 ai 13 anni ed adulti tra gli alpeggi del Silter a Pezzo, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

PROVAGLIO D’ISEO

– Per il Festival “Il canto delle cicale”, alle 21:15 “Raggi di luce”, a cura de La Baracca-Testoni Ragazzi, presso l’ex discarica Cogeme.

VEZZA D’OGLIO

– Alle 16:30 Animazione per bambini, presso il Parco Giochi del Centro Eventi Adamello (in caso di maltempo all’interno della struttura).

ZONE

– Per “ZoneOn”, alle 20:30 Passeggiata a cavallo notturna, presso il maneggio Mountain Pass; alle 21:45 Passeggiata serale, presso la Riserva regionale delle Piramidi.

VARIE

– Il 20 luglio si terrà “La luna appena sfiorata”, pellegrinaggio a Conche di Nave. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

– Il 21 luglio si terrà la Camminata gastronomica in Valsaviore, giunta alla 13^ edizione. Per informazioni chiamare lo 0364 63 41 12 o inviare una mail a info@valsaviore.it.

VEZZA D’OGLIO

– Il 13 luglio, alle 09:30 si terrà il Bioblitz al Passo del Tonale, censimento avifauna, entomofauna e delle specie botaniche. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

PONTEDILEGNO

– Il 14 luglio si terrà la Mangiaevai, giunta alla 15^ edizione. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.mangiaevai.it, devono essere consegnate al Consorzio Adamello Ski, alla Pro Loco di Pontedilegno o alla Pro Loco di Vezza d’Oglio.

MOSTRE

BRENO

– Fino al 4 agosto è possibile visitare la mostra “Dalle pietre al pc-Le incisioni rupestri riviste da Franco Giannelli”, presso il Palazzo della Cultura. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 18:00, venerdì dalle 09:00 alle 22:00, domenica dalle 15:00 alle 18:00.

BIENNO

– Fino al 15 agosto è possibile visitare la mostra “Delbu? Wunderkammer”, di Riccardo Pirovano, Leonardo Cannistrà e Marta Fumagalli, presso la Casa degli Artisti.

BOARIO TERME

– Fino al 31 agosto, ogni giorno dalle 09:30 alle 17:30 è possibile visitare “Segni nel tempo”, collettiva d’arte contemporanea, presso l’Archeopark.

CEDEGOLO

– Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

ISEO

– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

Vivilavalle – Gli appuntamenti del 1° luglio 2019

Vivilavalle – Gli appuntamenti del 1° luglio 2019

FRAINE DI PISOGNE

– Festività della Madona de le Longhe. Alle 21:00 Fiaccolata accompagnata dal quadro della Madonna, con partenza dal sagrato della chiesa parrocchiale ed arrivo al Santuario, con la partecipazione della Banda Musicale Cittadina.

LOZIO

– Casa Arcobaleno in musica organizza, il 6 luglio dalle 15:00 alle 17:00, un pomeriggio in compagnia con raccolta ed assaggi dei prodotti della terra, presso l’Azienda Agricola Luna Piena. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 08 76 249 (Fabio), o il 349 47 33 290 (Patty) o il 338 83 61 207 (Isa).

PONTEDILEGNO

– Il 6 luglio, dalle 10:00 alle 12:00 si terrà un’attività per bambini dai 4 ai 13 anni a Pezzo-località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

TEMU’

– Alle 21:00 Tombolata, in Piazza Pellegrinaggio in Adamello.

ZONE

– All’interno di “ZoneOn”, alle 14:30 Escursione al bosco degli gnomi, con partenza dal piazzale della chiesa parrocchiale; dalle 20:30 Zone… canta!, canti popolari lungo le vie del paese ed a Sant’Antonio.

VARIE

– Il 20 luglio si terrà “La luna appena sfiorata”, pellegrinaggio a Conche di Nave. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

BIENNO

– Dal 7 al 13 luglio si terranno gli esercizi spirituali per sacerdoti, religiose e laici dal tema “Eucarestia, Schola Amoris”, con il prof. Don Pierantonio Ruggiero, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.

LOZIO

– Casa Arcobaleno in musica organizza, il 6 luglio dalle 15:00 alle 17:00, un pomeriggio in compagnia con raccolta ed assaggi dei prodotti della terra, presso l’Azienda Agricola Luna Piena. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 08 76 249 (Fabio), o il 349 47 33 290 (Patty) o il 338 83 61 207 (Isa).

PONTEDILEGNO

– Il 14 luglio si terrà la Mangiaevai, giunta alla 15^ edizione. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.mangiaevai.it, devono essere consegnate al Consorzio Adamello Ski, alla Pro Loco di Pontedilegno o alla Pro Loco di Vezza d’Oglio.

MOSTRE

BRENO

– Fino al 4 agosto è possibile visitare la mostra “Dalle pietre al pc-Le incisioni rupestri riviste da Franco Giannelli”, presso il Palazzo della Cultura. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 18:00, venerdì dalle 09:00 alle 22:00, domenica dalle 15:00 alle 18:00.

ISEO

– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

Vivilavalle – Gli appuntamenti del 30 giugno 2019

Vivilavalle – Gli appuntamenti del 30 giugno 2019

BRENO

– Alle 09:00 Trofeo di Breno, gara ciclistica giunta alla 10^ edizione.

– Dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 è possibile visitare la mostra “Ritratti” di Chiara Bigatti, presso la Chiesa di Sant’Antonio.

CAPO DI PONTE

– Spop-Festival dello sport popolare, giunto alla 3^ edizione. Alle 08:30 Escursione al Castello di Cimbergo; dalle 10:00 alle 17:00 Laboratori creativi e giochi di strada; dalle 10:00 Tornei sportivi; alle 14:00 Gara di boulder; alle 17:00 Spettacolo di marionette; alle 18:00 Premiazione dei tornei sportivi; alle 18:30 Conclusione con aperitivo e buffet, presso il Parco Tematico.

CEVO

– Il Comune, in collaborazione con il Museo della Resistenza, organizza il 14 e 15 settembre un viaggio a Mauthausen. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 331 29 72 776 (Katia), il 320 97 68 829 (Guerino) o il 335 80 46 477 (Silvio) entro oggi.

– All’interno della Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina, E-Bike Experience, presso la Casa del Parco.

CREMIGNANE D’ISEO

– Dalle 12:00 alle 16:00 Triathlon Olimpico Franciacorta, in centro storico;

– Dalle 19:00 alle 23:00 Festa di San Pietro, con musica e stand gastronomici, in Oratorio.

DARFO BOARIO TERME

– Dalle 15:30 “Sosteniamo la banda”, pomeriggio musicale, presso il chiostro dell’ex convento. In caso di maltempo, il concerto si terrà nella ex chiesetta.

– Alle 20:30 La partita del cuore, tra Vintage Neroverdi, Nazionale Farmacisti Italia e Nazionale italiana La Mitica, ragazzi guariti dalla leucemia, presso lo Stadio comunale.

EDOLO

– SuPer Colem, salita al Monte Colmo. Alle 09:15 Partenza da piazza Mercato; alle 12:00 Pasta party; alle 13:00 Premiazioni.

– Fino al 30 giugno è possibile visitare la mostra “Minerali, rocce e suoli”, presso il Centro Gesdimont. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.

ESINE

– Dalle 08:30 alle 12:00 Mercato agricolo a chilometro 0 “Bonta di casa nostra”, in Piazza Garibaldi.

GIANICO

– In occasione della Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina, apertura dell’osservatorio faunistico sul lago d’Aviolo.

– 75° anniversario dell’uccisione dei partigiani “caduti di Campelli”. Alle 09:30 Partenza da Piazza Alpini; alle 10:00 Ritrovo in località Campelli; alle 10:45 S. Messa, deposizione della corona e commemorazione uffi ciale a cura di Giorgio Faccardi.

LOVERE

– Dalle 11:00 a mezzanotte Elite Food Festival, in piazza Tredici Martiri.

LOZIO

– Festa di San Piro. Alle 11:00 Santa Messa; a seguire Processione con la statua di San Pietro per le vie del paese.

MALONNO

– Festinval, festa biennale dell’Unione sportiva. Dalle 14:00 Inizio dei tornei sportivi; alle 17:00 Happy Hour; alle 20:00 Presentazione del grest; alle 22:00 Serata danzante, presso il Centro Sportivo Polivalente.

MONNO

– Festa per il 65° di fondazione del Gruppo Alpini. Alle 10:00 Ritrovo, presso la sede; alle 10:30 Sfilata, con il Corpo musicale di Pezzo e distribuzione fiori alle lapidi; alle 11:00 Santa Messa; alle 12:00 Alzabandiera, in piazza IV Novembre e saluto delle autorità;

– Sagra patronale. Alle 21:00 Serata danzante, in piazza IV Novembre.

PELLALEPRE DI DARFO

– Pellalepre Fest, Sagra di San Bernardo. Alle 19:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 21:00 Serata musicale; alle 22:00 Estrazione della sottoscrizione a premi, presso l’Oratorio.

SOLATO DI PIAN CAMUNO

– Dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 20:00 alle 22:00 è possibile visitare “Öna olta as scampàa issé”, mostra etnografica sulla vita ed i mestieri del passato, presso la Casa Museo.

VERMIGLIO

– Sagra di Cortina. Alle 10:30 Messa e processione; a seguire Pranzo; alle 21:00 Serata danzante.

VEZZA D’OGLIO

– Assemblea nazionale dell’Unione Nazionale- Cacciatori Zona Alpi, presso il Centro Eventi Adamello.

ZONE

– Per “ZoneOn”, dalle 15:00 alle 18:00 Zone… ti fa volare, volo ancorato in mongolfiera, in piazza Vadur e battesimo della sella, presso il maneggio Mountain Pass; dalle 16:00 “Oplà che sorpresa”, momento teatrale a cura dell’Associazione Teatro delle Misticanze, presso Casa Denti.

VARIE

– Il 20 luglio si terrà “La luna appena sfiorata”, pellegrinaggio a Conche di Nave. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

BIENNO

– Dal 7 al 13 luglio si terranno gli esercizi spirituali per sacerdoti, religiose e laici dal tema “Eucarestia, Schola Amoris”, con il prof. Don Pierantonio Ruggiero, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.

LOZIO

– Casa Arcobaleno in musica organizza, il 6 luglio dalle 15:00 alle 17:00, un pomeriggio in compagnia con raccolta ed assaggi dei prodotti della terra, presso l’Azienda Agricola Luna Piena. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 08 76 249 (Fabio), o il 349 47 33 290 (Patty) o il 338 83 61 207 (Isa).

PONTEDILEGNO

– Il 14 luglio si terrà la Mangiaevai, giunta alla 15^ edizione. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.mangiaevai.it, devono essere consegnate al Consorzio Adamello Ski, alla Pro Loco di Pontedilegno o alla Pro Loco di Vezza d’Oglio.

MOSTRE

BRENO

– Fino al 4 agosto è possibile visitare la mostra “Dalle pietre al pc-Le incisioni rupestri riviste da Franco Giannelli”, presso il Palazzo della Cultura. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 18:00, venerdì dalle 09:00 alle 22:00, domenica dalle 15:00 alle 18:00.

ISEO

– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

Vivilavalle – Gli appuntamenti del 29 giugno 2019

Vivilavalle – Gli appuntamenti del 29 giugno 2019

BOARIO TERME

– La Polisportiva Disabili di Vallecamonica organizza una giornata di stage promozionale di tiro con l’arco. Alle 14:30 Accrediti; alle 15:00 Inizio tiri; alle 18:00 Chiusura giornata, presso la località Castellino.

BRENO

– Alle 17:00 Presentazione della raccolta poetica “Ionescamente. Io ne esco come?”, di Elisabeta Petrescu; alle 18:00 Inaugurazione della mostra “Dalle pietre al pc-Le incisioni rupestri riviste da Franco Giannelli”, presso il Palazzo della Cultura.

– Dalle 19:00 Notte bianca, con musica, bancarelle espositive nella via principale, gonfiabili in piazza Ghislandi ed esposizioni di auto d’epoca e di moto in Piazza Alpini.

CAPO DI PONTE

– Spop-Festival dello sport popolare, giunto alla 3^ edizione. Alle 08:30 Uscita su strada; alle 09:00 Uscita di corsa; dalle 10:00 alle 17:00 Laboratori creativi e giochi di strada; dalle 10:00 Tornei sportivi; alle 18:00 Tavola rotonda con le realtà di sport popolare; dalle 21:00 Concerti; a mezzanotte dj set, presso il Parco Tematico.

– Per “LabOratorium”, alle 18:00 Dialogo con Erika Maderna, alla scoperta delle virtù delle erbe e delle piante officinali, presso il Monastero di San Salvatore.

CERATELLO DI COSTA VOLPINO

– Giornata di interventi di manutenzione in montagna. Alle 07:00 Ritrovo in piazzale Bergamo.

CEVO

– All’interno della Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina, E-Bike Experience, presso la Casa del Parco.

GORZONE

– All’interno della Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina, alle 09:00 “Riserve della biosfera, laboratori di sostenibilità-esperienze e prospettive a confronto”, presso il Castello.

LOVERE

– Dalle 11:00 a mezzanotte Elite Food Festival, in piazza Tredici Martiri.

LUINE DI BOARIO TERME

– Per il Vallecamonica Wind Festival, alle 20:45 “Carmina Burana”, con il Coro “La Rocchetta-Renzo Pagani”, il Coro Lirico Bresciano “Giuseppe Verdi”, il Coro Voci Bianche dell’Accademia R. Mosca e l’Orchestra di Fiati di Vallecamonica, presso il Parco Archeologico.

MALONNO

-Per il Festinval, alle 17:00 Partita di beneficenza tra la Nazionale Artisti Tv e le vecchie glorie del Brescia, presso il campo sportivo; dalle 22:00 Musica, presso il Centro Sportivo Polivalente.

MONNO

– Sagra patronale. Alle 21:00 Serata musicale, in piazza IV Novembre.

PELLALEPRE DI DARFO

– Pellalepre Fest, Sagra di San Bernardo. Alle 19:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 21:00 Serata musiciale, presso l’Oratorio.

PREGASSO DI MARONE

– Sagra del casoncello e del capù. Alle 18:30 Apertura dello stand gastronomico; in serata Karaoke.

SOLATO DI PIAN CAMUNO

– Dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 20:00 alle 22:00 è possibile visitare “Öna olta an scampàa issé”, mostra etnografica sulla vita ed i mestieri del passato, presso la Casa Museo.

VERMIGLIO

– Sagra di Cortina. Alle 20:30 Serata danzante con “Nadia e la sua Fisarmonica”.

VEZZA D’OGLIO

– Assemblea nazionale dell’Unione Nazionale- Cacciatori Zona Alpi, presso il Centro Eventi Adamello.

ZONE

– Il 30 giugno si terrà la Passeggiata con gli gnomi, giunta alla 3^ edizione. Alle 09:30 Ritrovo; alle 10:30 Partenza della passeggiata; alle 13:00 Picnic. Le prenotazioni devono essere effettuate chiamando il 377 44 83 279 o il 349 70 73 705 entro oggi.

VARIE

– Il 20 luglio si terrà “La luna appena sfiorata”, pellegrinaggio a Conche di Nave. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

BIENNO

– Dal 7 al 13 luglio si terranno gli esercizi spirituali per sacerdoti, religiose e laici dal tema “Eucarestia, Schola Amoris”, con il prof. Don Pierantonio Ruggiero, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.

CEVO

– Il Comune, in collaborazione con il Museo della Resistenza, organizza il 14 e 15 settembre un viaggio a Mauthausen. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 331 29 72 776 (Katia), il 320 97 68 829 (Guerino) o il 335 80 46 477 (Silvio) entro il 30 giugno.

LOZIO

– Casa Arcobaleno in musica organizza, il 6 luglio dalle 15:00 alle 17:00, un pomeriggio in compagnia con raccolta ed assaggi dei prodotti della terra, presso l’Azienda Agricola Luna Piena. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 08 76 249 (Fabio), o il 349 47 33 290 (Patty) o il 338 83 61 207 (Isa).

PONTEDILEGNO

– Il 14 luglio si terrà la Mangiaevai, giunta alla 15^ edizione. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.mangiaevai.it, devono essere consegnate al Consorzio Adamello Ski, alla Pro Loco di Pontedilegno o alla Pro Loco di Vezza d’Oglio.

MOSTRE

BRENO

– Fino al 4 agosto è possibile visitare la mostra “Dalle pietre al pc-Le incisioni rupestri riviste da Franco Giannelli”, presso il Palazzo della Cultura. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 18:00, venerdì dalle 09:00 alle 22:00, domenica dalle 15:00 alle 18:00.

EDOLO

– Fino al 30 giugno è possibile visitare la mostra “Minerali, rocce e suoli”, presso il Centro Gesdimont. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.

ISEO

– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

Vivilavalle – Gli appuntamenti del 28 giugno 2019

Vivilavalle – Gli appuntamenti del 28 giugno 2019

– Il 30 giugno si terrà un Foto Trekking nel Parco delle Dolomiti Camune, con il fotografo Dario Bonzi e la guida alpina Enrico Domenighini, tra Cividate Camuno, Piancogno e Darfo Boario Terme. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 19 98 589 (Enrico Domenighini), il 349 56 39 017 (Dario Bonzi) o inviando una mail a domenighinienrico@gmail.com o a dario.bonzi@gmail.com entro oggi.

BRENO

– Kinetic organizza, il 3 luglio alle 19:30, “Yoga in tour”, presso il Castello. Le prenotazioni si effettuano chiamando lo 035 96 72 14.

CAPO DI PONTE

Spop-Festival dello sport popolare, giunto alla 3^ edizione. Alle 18:00 Apertura Festival e punti ristoro; alle 19:30 Incontro sulle lotte sociali in America Latina con Raul Zibecchi e mostra sulla lotta zapatista in Messico; dalle 21:00 Concerti; a mezzanotte dj set, presso il Parco Tematico.

CARZANO DI MONTE ISOLA

– Alle 21:00 Proiezione del film “Oceania”, presso il Bar Fabry.

CEDEGOLO

– Alle 18:00 Inaugurazione della mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

EDOLO

– Alle 21:00 Conferenza in ricordo di Michele Scarponi, alla presenza dle fratello Marco e di Antonio Savoldi, agente della Polizia Locale. Presenta Dario Polatti, presso il Teatro San Giovanni Bosco.

LOVERE

– Dalle 18:00 a mezzanotte Elite Food Festival, in piazza Tredici Martiri.

MALONNO

– Festinval, festa biennale dell’Unione sportiva. Dalle 22:00 Musica, presso il Centro Sportivo Polivalente.

PELLALEPRE DI DARFO

– Pellalepre Fest, Sagra di San Bernardo. Alle 19:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 21:00 Karaoke, presso l’Oratorio.

PREGASSO DI MARONE

– Sagra del casoncello e del capù. Alle 18:30 Apertura dello stand gastronomico; in serata Karaoke.

SOLATO DI PIAN CAMUNO

– Dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 20:00 alle 22:00 è possibile visitare “Öna olta an scampàa issé”, mostra etnografica sulla vita ed i mestieri del passato, presso la Casa Museo.

VEZZA D’OGLIO

– Assemblea nazionale dell’Unione Nazionale- Cacciatori Zona Alpi, presso il Centro Eventi Adamello.

VARIE

– Il 20 luglio si terrà “La luna appena sfiorata”, pellegrinaggio a Conche di Nave. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

BIENNO

– Dal 7 al 13 luglio si terranno gli esercizi spirituali per sacerdoti, religiose e laici dal tema “Eucarestia, Schola Amoris”, con il prof. Don Pierantonio Ruggiero, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.

CEVO

– Il Comune, in collaborazione con il Museo della Resistenza, organizza il 14 e 15 settembre un viaggio a Mauthausen. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 331 29 72 776 (Katia), il 320 97 68 829 (Guerino) o il 335 80 46 477 (Silvio) entro il 30 giugno.

LOZIO

– Casa Arcobaleno in musica organizza, il 6 luglio dalle 15:00 alle 17:00, un pomeriggio in compagnia con raccolta ed assaggi dei prodotti della terra, presso l’Azienda Agricola Luna Piena. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 08 76 249 (Fabio), o il 349 47 33 290 (Patty) o il 338 83 61 207 (Isa).

PONTEDILEGNO

– Il 14 luglio si terrà la Mangiaevai, giunta alla 15^ edizione. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.mangiaevai.it, devono essere consegnate al Consorzio Adamello Ski, alla Pro Loco di Pontedilegno o alla Pro Loco di Vezza d’Oglio.

MOSTRE

BRENO

– Fino al 4 agosto è possibile visitare la mostra “Dalle pietre al pc-Le incisioni rupestri riviste da Franco Giannelli”, presso il Palazzo della Cultura. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 18:00, venerdì dalle 09:00 alle 22:00, domenica dalle 15:00 alle 18:00.

EDOLO

– Fino al 30 giugno è possibile visitare la mostra “Minerali, rocce e suoli”, presso il Centro Gesdimont. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.

ISEO

– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

Vivilavalle – Gli appuntamenti del 27 giugno 2019

Vivilavalle – Gli appuntamenti del 27 giugno 2019

BRESCIA

Alle 17:30 Presentazione del libro “La misericordia e la carità dei bresciani-La pietà laica”, di mons. Antonio Foppani, presso il Salone Mario Piazza, in Vicolo San Giuseppe.

DARFO

All’interno della rassegna D’Ada-Arte, design ed architettura, alle 20:30 “Gio Ponti e dintorni: eleganza e modernità nel dopoguerra”, presso la sede dell’Anmig-Museo ed Archivio Vittorio Montiglio.

PELLALEPRE DI DARFO

Pellalepre Fest, Sagra di San Bernardo. Alle 19:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 21:30 Serata musicale, presso l’Oratorio.

PELLALEPRE DI DARFO

Per la Pellalepre Fest il 30 giugno, alle 12:30, si terrà un pranzo comunitario aperto a tutti, presso l’Oratorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 320 16 48 101 entro il 27 giugno.

PREGRASSO DI MARONE

Sagra del casoncello e del capù. Alle 18:30 Apertura dello stand gastronomico; in serata Tributo a Vasco.

SAVIORE DELL’ADAMELLO

Per la Fiera della sostenibilità nella natura alpina, dalle 14:00 alle 18:00 “Marketing territoriale-Promuovere il territorio per creare sviluppo”, seminario informatico con Elena Viani, consulente e ricercatrice in ambito turistico, presso il Municipio.

SOLATO DI PIAN CAMUNO

Dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 20:00 alle 22:00 è possibile visitare “Öna olta an scampàa issé”, mostra etnografica sulla vita ed i mestieri del passato, presso la Casa Museo.

VARIE

– Il 30 giugno si terrà un Foto Trekking nel Parco delle Dolomiti Camune, con il fotografo Dario Bonzi e la guida alpina Enrico Domenighini, tra Cividate Camuno, Piancogno e Darfo Boario Terme. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 19 98 589 (Enrico Domenighini), il 349 56 39 017 (Dario Bonzi) o inviando una mail a domenighinienrico@gmail.com o a dario.bonzi@gmail.com entro il 28 giugno.

– Il 20 luglio si terrà “La luna appena sfiorata”, pellegrinaggio a Conche di Nave. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

BIENNO

– Dal 7 al 13 luglio si terranno gli esercizi spirituali per sacerdoti, religiose e laici dal tema “Eucarestia, Schola Amoris”, con il prof. Don Pierantonio Ruggiero, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.

CEVO

– Il Comune, in collaborazione con il Museo della Resistenza, organizza il 14 e 15 settembre un viaggio a Mauthausen. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 331 29 72 776 (Katia), il 320 97 68 829 (Guerino) o il 335 80 46 477 (Silvio) entro il 30 giugno.

LOZIO

– Casa Arcobaleno in musica organizza, il 6 luglio dalle 15:00 alle 17:00, un pomeriggio in compagnia con raccolta ed assaggi dei prodotti della terra, presso l’Azienda Agricola Luna Piena. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 08 76 249 (Fabio), o il 349 47 33 290 (Patty) o il 338 83 61 207 (Isa).

PONTEDILEGNO

– Il 14 luglio si terrà la Mangiaevai, giunta alla 15^ edizione. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.mangiaevai.it, devono essere consegnate al Consorzio Adamello Ski, alla Pro Loco di Pontedilegno o alla Pro Loco di Vezza d’Oglio.

MOSTRE

BRENO

– Fino al 4 agosto è possibile visitare la mostra “Dalle pietre al pc-Le incisioni rupestri riviste da Franco Giannelli”, presso il Palazzo della Cultura. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 18:00, venerdì dalle 09:00 alle 22:00, domenica dalle 15:00 alle 18:00.

EDOLO

– Fino al 30 giugno è possibile visitare la mostra “Minerali, rocce e suoli”, presso il Centro Gesdimont. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.

ISEO

– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.