da Linda Bressanelli | 15 Giu 2019 | Sport
Il Comune di Artogne ha assegnato i tre campi da tennis della località Ai Prati, che facevano parte del patrimonio della fallita Alpiaz.
L’asta ha fruttato più del doppio di quanto prevedeva la base, fissata dal bando in 2.300 euro annui.
Il gestore sarà il maestro Marco Castiglioni, che da domenica aprirà le strutture agli amanti delle racchette.
Non appena firmato il contratto con il Comune sono partiti i primi lavori di sistemazione dei tre campi esistenti, ma anche della struttura in legno che fa da supporto all’area di gioco.
Castiglioni, che aveva già gestito per 9 anni l’area sportiva di Montecampione, è tornato con l’intenzione di farne un punto di riferimento anche per i turisti.
C’è soprattutto l’intenzione di collaborare con il golf club locale.
da Linda Bressanelli | 15 Giu 2019 | Sport
I Mondiali di calcio femminile si tingono d’azzurro Brescia.
La nazionale di calcio italiana ha concesso il bis nella fase a gironi dei Mondiali che si stanno giocando in Francia e, dopo l’Australia, le ragazze di Milena Bertolini hanno travolto la Giamaica per 5-0.
Un risultato ottenuto grazie anche all’incredibile tripletta della bresciana Cristiana Girelli, attaccante 29enne originaria di Gavardo.
Un’impresa che entra nella storia: Girelli è infatti la seconda giocatrice azzurra a realizzare una tripletta ai Mondiali, raggiungendo nel ristrettissimo club Carolina Morace.
Gli ottavi sono stati raggiunti. Prossimo appuntamento martedì alle 21 contro il Brasile.
da Paolo Sutera | 14 Giu 2019 | Sport
Gli alberi caduti a causa del maltempo di fine ottobre hanno costretto gli organizzatori della Solstizio Trail di Erbanno, che si tiene questo sabato, giunta alla 4^ edizione, a ridisegnare parte del tracciato che vedrà i corridori affrontare un anello di 17 chilometri ed un dislivello positivo di 1.510 metri.
La salita è invariata: partenza da via Fontanico, poi l’eremo di San Valentino in direzione Duadel di Mine, che ospiterà il Gran Premio della Montagna. Arrivati ai piedi del Monte Altissimo, si raggiungerà così la Croce del Monte Erbanno, il punto più alto del percorso.
A cambiare notevolmente rispetto alle edizioni scorse sarà la discesa, che condurrà i partecipanti verso Malga Mine ed il Predulì, accanto alle cascate del Davine. Quindi il percorso sarà di nuovo quello dell’anno scorso, con la strada che arriva all’Annunciata ed il rientro in paese dall’antica via Valeriana. Partenza prevista alle ore 09:00, alle 12:00 Pasta party e premiazioni, nel pomeriggio festa e sorprese per tutti.
da Paolo Sutera | 13 Giu 2019 | Sport
Camminare per 120 chilometri, immersi tra Arte, Storia e natura, da soli o in compagnia.
Quello che fino ad oggi si poteva pensare di fare con il Cammino di Santiago, ora si può fare anche in Vallecamonica. D’altra parte, l’idea di unire il lago d’Iseo al Tonale con un percorso immerso nel verde ed ammirando le bellezze offerte dalla Valle, favorendo il turismo sostenibile e di montagna su cui tanto puntano gli operatori turistici in questi anni, doveva venire a qualcuno, ovvero a Lino Zani, guida alpina, Paolo Poli, già ideatore del brand Preistorik, Sandro Farisoglio, ex sindaco di Breno, Alessandro Sherpa Rizzetto Chini, campione di Ultra Trail, e Renato Romano.
I cinque, in queste settimane, stanno tracciando il percorso, che si chiamerà ‘Cammino Camuno’ (abbreviato ‘Cam Cam’) e che da Pisogne attraverserà la via Valerina ed il cammino di Carlo Magno, fino ad arrivare al Passo del Tonale. Un’offerta che si vuole aggiungere ai numerosi cammini già esistenti nel mondo, ed i cui panorami non hanno nulla da invidiare alla Vallecamonica. Il Cam Cam, a fine tracciatura, sarà anche all’interno di un’app, che servirà a chi vorrà percorrerlo per avere indicazioni sul percorso e consigli, ma anche per condividere le proprie esperienze e migliorare quella degli altri.
da Linda Bressanelli | 12 Giu 2019 | Sport
Come nella passata stagione la Vallecamonica ospita il Brescia Calcio per il ritiro estivo.
Con la differenza che questo sarà il primo ritiro estivo dopo la promozione in Serie A.
Il ritiro per la preparazione pre-campionato si svolgerà dal 14 al 28 luglio a Darfo Boario Terme.
La conferma ufficiale è arrivata nelle scorse ore dalla Società Brescia Calcio
Le Rondinelle si alleneranno al Centro Sportivo Comunale di Darfo e soggiorneranno al Rizzi Aquacharme di Boario.
da Linda Bressanelli | 12 Giu 2019 | Sport
Maryam Afgei, 16 anni, di Sovere, atleta della Canottieri Sebino di Lovere, è la campionessa italiana junior nel quattro con di pararowing.
Ha vinto il titolo sul lago di Varese, gareggiando in misto sulla barca della Società Canottieri Armida di Torino con Lorenzo Bernard, Nathalli Gouvea Readi (timoniere) e con Greta Elizabeth Muti (Olona 1894) e Alessandro Alfonso Brancato (Ryc Savoia).
L’equipaggio ha percorso i duemila metri di gara in 7 minuti e 32 secondi, tagliando il traguardo con 15 secondi di vantaggio sul Circolo Canottieri Aniene e infliggendo addirittura 1 minuto e 12 secondi di distacco a Flora Canottieri.
Ai Campionati italiani assoluti hanno partecipato 1.026 atleti in rappresentanza di 99 società per giocarsi i titoli delle categorie senior, junior, pesi leggeri e, appunto, pararowing.
Dopo il titolo ottenuto sul lago di Varese, l’atleta della Canottieri Sebino tra pochi giorni volerà in Polonia farà tappa la seconda prova di Coppa del Mondo.