A Temù torna il Milan Junior Camp: due formule per le promesse del calcio

A Temù torna il Milan Junior Camp: due formule per le promesse del calcio

Sarà Temù ad ospitare, a luglio ed agosto, il Milan Junior Camp.

 

L’iniziativa, rivolta ai ragazzi e ragazze tra i 6 ed i 17 anni, prevede due formule: quella residenziale dal 30 giugno al 6 luglio con la formula del Full Camp o dell’Half Day e quella City dal 12 al 16 agosto. Il Milan Junior Camp permetterà di allenarsi, imparare e fare nuove amicizie.

Il Camp sarà curato dagli allenatori di Ac Milan: le sessioni, composte da due allenamenti giornalieri, si terranno presso il Centro sportivo comunale, dotato di un campo regolamentare a 11 in erba naturale e di un campo di calcio a 5 in erba sintetica, mentre l’hotel Avio ospiterà i giovani protagonisti e le loro famiglie.

Gran Notturno Camuno, La Pieve si aggiudica la prima edizione

Gran Notturno Camuno, La Pieve si aggiudica la prima edizione

E’ La Pieve la squadra vincitrice della prima edizione del Gran Notturno Camuno di Saviore dell’Adamello.

 

Nella finalissima di venerdì sera, di fronte a 700 spettatori, la squadra guidata dal capocannoniere Stefano Bassi (che però ieri sera non ha giocato) ha vinto battendo 4-2 l’Autoriparazione Badia ed aggiudicandosi così il Trofeo Energia.

Una serata di festa, che ha chiuso la prima edizione di un torneo che ha saputo, in una settimana, attirare a sé curiosi ed appassionati fino alla finalissima, raggiungendo il numero di 3000 spettatori presenti durante tutte le gare.

Subito dopo la finale, quindi, le premiazioni: alla presenza di Serena Morgani, sindaco di Saviore dell’Adamello, oltre alla squadra vincitrice ed alla seconda classificata sul campo è arrivata anche l’Edilscavi Bonomelli, classificatasi terza battendo il Big Bar.

Calcio, Mario Tacchinardi confermato allenatore del Breno

Calcio, Mario Tacchinardi confermato allenatore del Breno

Il Breno non cambia allenatore.

 

E’ arrivata nelle ore scorse la conferma che Mario Tacchinardi allenerà i granata anche durante il prossimo campionato, quello che vedrà il Breno tornare in Serie D dopo 27 anni. Una conferma arrivata con qualche giorno di ritardo solo per permettere al gruppo, che ha di fatto finito la stagione tre settimane fa, di prendersi qualche giorno di riposo.

‘Abbiamo trovato un accordo su alcuni punti in cui era necessario avere una linea comune ed eccoci qui’, ha commentato l’allenatore a Bresciaoggi. Tacchinardi è pronto a ricominciare, consapevole che la prossima sarà una stagione di sfide: ‘Ho già dimenticato quello che abbiamo fatto quest’anno’, ha proseguito, ‘e sono carico e concentrato per questa serie D’.

Nessuna richiesta particolare da parte sua per quanto riguarda la rosa dei giocatori che dovrà gestire, anche se ci saranno notevoli cambiamenti, soprattutto per quei calciatori che, avendo un lavoro, non possono essere presenti agli allenamenti pomeridiani. Da rivedere anche lo staff tecnico, dove restano Corbani e Paganotto, mentre è da individuare un nuovo preparatore atletico.

Angolo Terme, un memorial per ricordare Valentino Sorlini

Angolo Terme, un memorial per ricordare Valentino Sorlini

Ad Angolo Terme, sabato si ricorderà Valentino Sorlini, indimenticato educatore sportivo del paese, a cui sono legati gli anni d’oro del Breno Calcio e la fondazione dell’Unione Sportiva Oratorio Angolo 45 anni fa.

 

Lo si farà con un triangolare di calcio, che vedrà sfidarsi le vecchie glorie dell’Unione sportiva oratorio Angolo, dell’Us Breno e del Darfo Vintage. Alle ore 17:00 il confronto tra Breno e Darfo, quindi la celebrazione della messa nella chiesa parrocchiale ed a seguire le altre sfide del memorial. La manifestazione terminerà poi con una cena aperta a tutti.

Gran Notturno Camuno, la finale sarà tra Autoriparazioni Badia e La Pieve

Gran Notturno Camuno, la finale sarà tra Autoriparazioni Badia e La Pieve

Saranno Autoriparazioni Badia e La Pieve le due finaliste del Gran Notturno Camuno che si sta disputando in queste settimane a Saviore dell’Adamello.

 

Nelle semifinali di mercoledì, Autoriparazione Badia ha sconfitto 5-0 il Big Bar, grazie alle reti di David Viscardi, Adedoin Sanni, Andrea Morelli, Marco Taboni ed ad un autogol degli avversari. La Pieve, invece, ha avuto la meglio sull’Edilscavi Bonomelli per 5-2: i vincitori hanno segnato grazie ad una tripletta di Marco Ferrari, ad Elia Sorteno e Diego Pedersoli contro le due reti di Gianluis Mocinos e Gianluca Rachele.

Venerdì dalle 19:00 sarà quindi festa al campo sportivo di Saviore dell’Adamello: alle ore 20:30 si giocherà la finale tra Big Bar ed Edilscavi Bonomelli per il terzo posto, mentre alle 21:20 sarà la volta della finalissima. A seguire le premiazioni e dalle ore 23:00 musica.

Loreto Island Swim Race, Elisa Cattaneo bissa la vittoria

Loreto Island Swim Race, Elisa Cattaneo bissa la vittoria

Per il secondo anno consecutivo, la bergamasca Elisa Cattaneo conquista la Loreto Island Swim Race.

 

La nuotatrice del Team Trote Salmonate è infatti arrivata ancora una volta prima nella gara che ha visto i 120 partecipanti nuotare dal Lido Mad Hops di Marone fino all’isola di Loreto e ritorno, inserita all’interno del Circuito del Kaimano ed organizzata dal Federico Troletti Team.

La Cattaneo, che il 9 giugno ha vinto anche la Moro Lake, ha impiegato 23 minuti e 4 secondi a percorrere i due chilometri di tragitto, resi ancora più difficoltosi dalle acque agitate del lago d’Iseo. Dietro di lei, con cinque secondi di ritardo, Filippo Agazzi della Vittoria Alata.

Al terzo posto, Diego Fedeli della canottieri Bissolati, con il tempo di 23 minuti e 17 secondi. La prossima gara del circuito sarà il giro di Monte Isola a settembre, mentre il 10 agosto la Cattaneo tenterà la traversata del Sebino, da Sarnico a Pisogne.

[Foto da pagina Facebook del Federico Troletti Team]