da Linda Bressanelli | 5 Mag 2019 | Sport
Ultimi novanta minuti di campionato per il Darfo.
I neroverdi sono obbligati a vincere contro il Pontisola per confermare l’attuale quintultima posizione e partire così in vantaggio nei confronti della futura avversaria nello spareggio salvezza.
Villafranca e Ambrosiana inseguono i neroverdi a due punti di distanza. Determinanti saranno anche le loro prestazioni di oggi.
da Linda Bressanelli | 5 Mag 2019 | Sport
Il Breno ha guadagnato l’accesso al secondo turno dei playoff pareggiando in casa con la Bedizzolese.
Al triplice fischio è stata festa per il Breno, supportato da un Tassara gremito.
Le parole del mister, Tacchinardi: “Siamo partiti molto bene, col piede sull’acceleratore. Siamo calati col passare dei minuti, soffrendo la loro aggressività e cattiveria agonistica. Ma siamo stati bravi a reggere l’urto, con grande grinta e determinazione, giocando una grande fase difensiva e spronati come sempre da un Tassara che ci ha mostrato il suo sostegno dall’inizio alla fine”.
Sabato lo scontro finale con la Vertovese, che ieri ha vinto l’altra semifinale dei playoff di Eccellenza contro il Telgate.
da Linda Bressanelli | 5 Mag 2019 | Sport
Annullata la Run Aragosta in programma oggi a Capo di Ponte.
L’organizzazione fa sapere che, per ragioni di sicurezza, a causa del vento e della pioggia, la camminata non competitiva con finalità benefiche non si farà.
La data prossima verrà comunicata tramite social ed altri canali nei prossimi giorni.Il tetto dei 1.400 iscritti dello scorso anno era stato ampiamente sfondato: si era già oltre le 1.600 adesioni.
Due i percorsi: uno per le famiglie da 5 chilometri e un secondo per runner esperti da 12, con partenza e arrivo al parco tematico.
Tutto il ricavato sarebbe stato destinato ai reparti di oncologia e di pediatria dell’ospedale di Esine.
Il Gruppo Aragosta non si perde però d’animo e annuncia di voler fissare un’altra data per la manifestazione benefica.
da Linda Bressanelli | 4 Mag 2019 | Sport
Torna in Vallecamonica per la 33esima edizione il Memorial Civelli.
L’organizzazione è stata messa a punto: saranno 41 le squadre impegnate.
Darfo Boario Terme ospiterà le gare degli Allievi, Pian Camuno i Giovanissimi, mentre Esordienti e Pulcini si divideranno tra i campi di Esine e Piamborno.
Il testimonial che terrà a battesimo l’edizione 2019 sarà Bortolo Mutti. Verrà ricordata come sempre la figura di Enzo Civelli, morto a 44 anni dopo una carriera da calciatore nel Darfo, Virtus Cogno, Beretta Valtrompia e Brescia Calcio, e da allenatore della prima squadra del Darfo nel 1980.
Il torneo prenderà il via domenica 5 maggio e durerà due settimane. Finali di Pulcini ed Esordienti venerdì 17, sabato 18 quelle di Giovanissimi e Allievi.
da Linda Bressanelli | 4 Mag 2019 | Sport
Tra le quattro bresciane chiamate a scendere in campo già oggi pomeriggio per la semifinale play-off c’è anche il Breno.
Calcio d’inizio alle 16: sarà lo stadio Tassara a ospitare la sfida tra Breno e Bedizzolese, che si possono definire le due squadre bresciane che più si sono distinte nel loro girone di Eccellenza nel corso di tutta la stagione. Hanno chiuso con 59 punti a testa.
Chi si qualificherà avrà la possibilità di giocare la finale del girone contro la vincente del derby orobico tra Vertovese e Telgate.
Domenica, sempre alle 16, tra le squadre di casa nostra ancora in campo, troviamo il Piancamuno, impegnato al Santa Giulia nella sfida play-off contro l’Erbusco
da Paolo Sutera | 3 Mag 2019 | Sport
Chiusa la stagione invernale, a Borno l’attenzione ora è rivolta all’estate ed alle proposte del comprensorio Borno Ski Area.
Se quest’inverno ha portato un calo di accessi del 10% rispetto all’anno scorso, decisamente più fortunato dal punto di vista delle precipitazioni nevose, la società che gestite gli impianti si dice soddisfatta, anche grazie al fatto che rispetto alla stagione 2016-17 ci sia stato un aumento di accessi del 60%.
‘In un anno così difficile siamo riusciti a garantire la sciabilità del nostro comprensorio’, ha detto Demis Zendra, amministratore delegato della società, che annuncia che sono in corso lavori sul rifugio Monte Altissimo e sulle iniziative che animeranno l’estate del comprensorio.
Un’estate che sarà a base di sport, con nuovi percorsi bike, relax e natura. L’apertura della stagione sarà il 22 giugno: fino al 27 luglio gli impianti saranno aperti nel fine settimana, fino al 1° settembre apertura giornaliera. Dal 2 al 22 settembre, infine, gli impianti saranno accessibili nuovamente nel fine settimana. ‘Non ci fermiamo ci trasformiamo’ è il motto del comprensorio, che in questi giorni sta definendo il calendario di proposte per l’estate.