da Paolo Sutera | 7 Mag 2019 | Sport
Nuova importante vittoria della campionessa di scacchi di Rogno Marina Brunello e delle sue compagne.
Al 12esimo campionato italiano a squadre femminile svoltosi nei giorni scorsi a Bressanone la formazione della società Caissa Italia Pentole Agnelli ha infatti vinto sette incontri su sette, ottenendo 27 punti individuali su 28. È il terzo anno consecutivo che la squadra composta da sei campionesse domina grazie a delle fuoriclasse della disciplina come la numero uno greca e numero 38 al mondo, insieme alle numero uno, due, quattro, otto e nove della graduatoria italiana, tra cui spicca la giovane di Rogno, che è la capitana, e che ha chiuso la stagione con una medaglia d’oro individuale alle Olimpiadi degli scacchi 2018 in Georgia, oltre ad essersi qualificata Campionessa italiana femminile 2018 e raggiungere la qualificazione per la Coppa del mondo 2020 agli Europei femminili di Skopje in aprile.
Ora, questo terzo scudetto di fila a Bressanone, insieme a Caissa Italia Pentole Agnelli, con un risultato che le ha permesso di ottenere il titolo di maestro internazionale assoluto, che si aggiunge a quello di grande maestro femminile di cui è già in possesso, terza italiana di sempre a riuscire nell’impresa.
da Paolo Sutera | 7 Mag 2019 | Sport
La Via Valeriana e la Via di Carlo Magno iniziano ad attirare l’attenzione anche di chi si trova fuori dalla Vallecamonica e dalla Lombardia.
E’ successo dal 25 al 28 aprile quando 18 escursionisti dell’associazione sportiva veneta ‘Kardines’ di Mirano hanno percorso alcuni tratti della strada recentemente mappata dai camuni Antonio Votino ed Andrea Grava per l’iniziativa di beneficenza ‘100 km per Gianca’, a favore di Giancarlo Volpato, giocatore di rugby diventato tetraplegico dopo un incidente durante una partita.
Votino e Grava hanno organizzato il soggiorno del gruppo, facendoli pernottare a Boario e scegliendo di fargli percorrere i tratti Pilzone-Zone, Esine-Capo di Ponte, Annunciata-Forno Allione ed Edolo-Pontedilegno. L’iniziativa rappresenta la prima esperienza sul percorso di un gruppo organizzato: a breve, spiegano i due escursionisti camuni, uscirà una brochure con i percorsi e le indicazioni utili per gli escursionisti.
da Linda Bressanelli | 6 Mag 2019 | Sport
Tornano in Vallecamonica i Campionati Italiani assoluti di pattinaggio artistico a rotelle.
Sarà ancora una volta il Palazzetto dello Sport di Ponte di Legno ad ospitare l’evento organizzato dalla ASD Rosa Camuna Skating.
La società sportiva dilettantistica presieduta da Ausilio Priuli, che ha già organizzato i Campionati Europei del 2015 e i Campionati Italiani del 2017 di pattinaggio artistico a rotelle, ha chiesto e ottenuto dalla Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR) di poter organizzare l’edizione 2019 della competizione nazionale, grazie anche all’attiva collaborazione del Comune di Ponte di Legno, del consorzio Ponte di Legno-Tonale e alla sensibilità degli operatori turistici locali.
Ecco che dal 2 al 16 giugno le categorie: Cadetti, Jeunesse, Junior e Senior si cimenteranno nella particolare disciplina nel Palazzetto di Viale Venezia.
Già dall’inizio di maggio però si prevede che Ponte di Legno e l’alta Valle saranno invasi da centinaia di atleti, per allenamenti, preparazione, prove pista e competizioni.
Un altro risultato importante in fatto di promozione turistica attraverso gli eventi sportivi, che arriva a ridosso dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia previsto per il 28 maggio sempre a Ponte di Legno.
da Linda Bressanelli | 6 Mag 2019 | Sport
Il Pian Camuno batte l’Erbusco nella semifinale play off.
Al Santa Giulia i padroni di casa si impongono e chiudono 2-0, con i gol di Manzoni e Bellicini.
La squadra camuna di Seconda categoria se la dovrà vedere, domenica prossima, con l’Aurora Travagliato. La promozione potrebbe essere vicina.
da Linda Bressanelli | 5 Mag 2019 | Sport
E’ finito con una vittoria in casa il campionato per il Darfo.
Ben tre le reti messe a segno al Comunale contro il Pontisola: doppietta di Sinigaglia nel primo tempo, Forlani nel secondo. Gli avversari fanno un solo gol sul finale: 3-1.
La classifica vede i neroverdi mantenere il quintultimo posto del Girone B di serie D a 35 punti, seguiti da Ambrosiana e Villafranca a 33 e 31 rispettivamente.
I tre punti di oggi danno al Darfo la sicurezza di partire in vantaggio negli spareggi salvezza.
da Linda Bressanelli | 5 Mag 2019 | Sport
In seguito delle avverse condizioni metereologiche di domenica 5 maggio, la II edizione della camminata e corsa non competitiva Run Aragosta viene rimandata a domenica 12 maggio 2019.
Il forte vento ha infatti reso impraticabile l’area stand e rischioso il tracciato dei due percorsi che sarebbero stati battuti da più di 1.600 persone.
L’organizzazione comunica pertanto che le pre-iscrizioni effettuate in precedenza verranno tenute valide anche per il 12 maggio. Restano invariati percorso, punti di ritrovo e orari di partenza.
Non si accettano nuove pre-iscrizioni da sito, ma sarà comunque possibile iscriversi sabato 11 o domenica 12 maggio prima dell’inizio della manifestazione.
Chi è certo di non potere prendere parte alla manifestazione domenica prossima deve comunicarlo inviando una mail a gruppoaragosta@gmail.com, oppure contattando il 334 609 3258 o il 329 008 1951.
Chi, nonostante sia impossibilitato a partecipare alla nuova data, desideri comunque fare una donazione può effettuare un bonifico (causale “CONTRIBUTO RUN ARAGOSTA 2019”, IBAN: IT56 Q083 4054 1600 0000 0470 076, Cassa Padana BCC). Il ricavato dell’intera manifestazione andrà infatti ai reparti di Oncologia e Pediatria dell’Ospedale di Esine.
Lo staff si scusa per il disagio e spera nella comprensione dei partecipanti, esprimendo tutta la sua gratitudine alle associazioni coinvolte nell’organizzazione (in particolar modo quelle di Capo di Ponte, Cemmo, Pescarzo, Ceto) per la disponibilità garantita sia oggi che settimana prossima.
Dall’organizzazione precisano inoltre che il cibo a scadenza ravvicinata che era stato acquistato per oggi è stato donato a diversi enti del Terzo Settore.