Darfo retrocesso, Bonetti: ‘Stagione tribolata, abbiamo dimostrato di avere un grosso cuore’

Darfo retrocesso, Bonetti: ‘Stagione tribolata, abbiamo dimostrato di avere un grosso cuore’

Con la sconfitta ai play-out di domenica contro l’Ambrosiana per 2-3, il Darfo saluta la Serie D e viene retrocesso in Eccellenza.

 

Una stagione difficile, quella che si è appena conclusa per i neroverdi, il cui tentativo di rimonta negli ultimi mesi è stato preso in carico da Alex Bonetti, a cui è andato il compito di sostituire Andrea Quaresmini. L’impegno e la fiducia che Bonetti ha riversato nei confronti della squadra non sono bastati: due gol subiti nei primi sei minuti di gioco, una rete a favore segnata da Spampatti pochi minuti dopo ed il pareggio nel secondo tempo grazie a Fattori hanno fatto sperare i tifosi.

Ma a sancire il destino del Darfo sono stati i tempi supplementari, quando un’altra rete di Biasi sancisce il passaggio alla fase finale dei play-out dell’Ambrosiana. ‘Mi spiace per i ragazzi che hanno dato tutto’, ha commentato Bonetti al Giornale di Brescia, ‘le lacrime di questi ragazzi e dei dirigenti la dicono lunga sul clima che si era creato in queste settimane e sul senso di appartenenza’. Bonetti definisce questa stagione ‘tribolata, nata non bene con tanti cambi che hanno rotto un po’ gli equilibri. Abbiamo dimostrato di avere un grosso cuore ed animo’.

Play out: Darfo retrocesso. Play off. Bene il Bienno, eliminato il Piancamuno

Play out: Darfo retrocesso. Play off. Bene il Bienno, eliminato il Piancamuno

Il Darfo è retrocesso in Eccellenza.

Questa la dura realtà per la squadra neroverde, che giocava oggi la sua partita decisiva nel playout contro l’Ambrosiana.

Finisce 2-3 al Comunale. A segnare per il Darfo sono Spampatti e Fattori. Si va ai supplementari ma i camuni non riescono a tenersi stretta la Serie D, dove militava dal 2016. E’ il gol di Biasi al 118′ a condannare il Darfo.

Per le altre camune in campo: vince i playoff il Bienno Civitas, 1-0 contro il Lodrino: ai camuni ora toccherà la finale contro il Locate, mentre il Piancamuno (Seconda) è stato eliminato dal Virtus Aurora Travagliato, con un pareggio 2-2 che non è bastato a passare alla fase finale.

Calcio, sfida secca per il Darfo ai play out. Play off per Bienno e Pian Camuno

Calcio, sfida secca per il Darfo ai play out. Play off per Bienno e Pian Camuno

Ancora una domenica di calcio che vede in campo numerose squadre camune.

Per la Serie D sarà la volta dei play out del Darfo, contro l’Ambrosiana. Fischio d’inizio alle 16 con un unico imperativo per i neroverdi: la vittoria.

Inizio alle 16 anche per i playoff in Prima categoria tra Bienno Civitas (già qualificata in anticipo per la finale del girone G) e Lodrino. Un derby che mette in palio il pass per il terzo turno regionale.

In Seconda categoria play off tra Pian Camuno e Virtus Aurora Travagliato, che anche in questo caso deciderà la squadra ammesa agli spareggi regionali.

 

Run Aragosta, oggi la corsa benefica a Capo di Ponte

Run Aragosta, oggi la corsa benefica a Capo di Ponte

La Run Aragosta ci riprova.

Dopo l’annullamento per maltempo della settimana scorsa, la seconda edizione della corsa benefica andrà in scena oggi, con epicentro il Parco Tematico di Capo di Ponte.

Invariato il programma: alle ore 10:00 la partenza della corsa di 12 chilometri per appassionati, alle 10:05 quella della camminata (di 12 o 5 chilometri).

Previsti punti ristoro lungo il percorso e uno stand gastronomico che attenderà i partecipanti all’arrivo. Nel pomeriggio, intrattenimento musicale e festa.

Valide le iscrizioni già effettuate per domenica scorsa e che vedono 1.800 partecipanti al via, ma sarà possibile iscriversi fino a un’ora prima dell’evento.

L’obiettivo rimane quello di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza ai reparti di Oncologia e Pediatria dell’Ospedale di Esine.

Il Breno vince contro la Vertovese e passa alle fasi nazionali dei play-off

Il Breno vince contro la Vertovese e passa alle fasi nazionali dei play-off

Doveva vincere ed ha vinto.

 

Il Breno riesce a battere la Vertovese nel secondo turno dei play-off di Eccellenza e passa alla fase nazionale. I camuni guidati da Mario Tacchinardi si impongono subito contro gli avversari, grazie ad un gol di Martinazzoli a cinque minuti dal fischio d’inizio.

Al 41esimo il pareggio con Torri, ma il Breno riesce a ottenere un altro vantaggio al 43esimo, con un rigore di Sorrentino. Un eccellente risultato per i granata, che ora attendo di sapere l’esito della sfida tra le piemontesi Canelli ed Alfieri Asti di domani per sapere contro chi dovranno giocare la prossima partita.

Brescia, è il giorno della festa per la Serie A

Brescia, è il giorno della festa per la Serie A

E’ giorno di festa, a Brescia, dove l’ultima partita del campionato di Serie B sancirà definitivamente la vittoria delle Rondinelle.

 

A prescindere dall’esito della partita di oggi contro il Benevento, il Brescia rimarrà primo: per questo, è già certo che a fine gara, intorno alle ore 16:50, il Rigamonti ospiterà il cerimoniale che consegnerà la coppa ‘Ali della vittoria’ alla squadra.

Un allestimento a tempo di record permetterà di avere in campo un palco con tanto di moquette rossa dove arriveranno, oltre a giocatori ed Eugenio Corini, allenatore delle Rondinelle, anche Massimo Cellino, presidente del Brescia, Stefano Pedrelli, direttore generale della Lega ed un rappresentante di Bkt, title sponsor del campionato, oltre a 19 bambini, ognuno con la maglia delle squadre affrontate dal Brescia durante la stagione.

Quindi, la consegna ai calciatori delle medaglie ed infine della coppa, con coriandoli ed effetti scenici. Non è prevista, per ora, nessuna sfilata ufficiale della squadra in città, mentre Emilio Del Bono, sindaco di Brescia, vorrebbe riceverla lunedì mattina a Palazzo Loggia per la consegna della Vittoria Alata.

[Foto da pagina Facebook del Brescia Calcio]