La squadra di nuoto the Blue Waves chiude la stagione dopo aver collezionato tante soddisfazioni

La squadra di nuoto the Blue Waves chiude la stagione dopo aver collezionato tante soddisfazioni

Si è conclusa nei giorni scorsi l’intensa prima stagione del nuoto targata Polisportiva Disabili Valcamonica.

La squadra Blue Waves ha infatti partecipato alla Nordic Cup di nuoto, ottenendo buoni risultati sia tra i singoli che nelle competizioni di squadra alle gare di Bergamo, Gussago, Sesto Calende e Pessano con Bornago.

Gli 11 atleti, provenienti dal territorio camuno sebino e dalla Franciacorta, accompagnati dagli entusiasti genitori e guidati dalle volontarie Maria e Dorina – e nelle ultime gare anche da un appassionato di rango come Giuseppe Romele, atleta plurimedagliato della Polisportiva – hanno infatti affrontato ogni gara con impegno e sempre in miglioramento. Un dato che fa ben sperare per il futuro della neonata squadra.

Per chi volesse aggregarsi, la Polisportiva ricorda che the Blue Waves si allenano presso la Piscina Comunale di Darfo Boario Terme.

Karate. Medaglia d’Argento WKF in Turchia per la Master Rapid SKF CBL

Karate. Medaglia d’Argento WKF in Turchia per la Master Rapid SKF CBL

Grande risultato nel circuito mondiale della Series A WKF a Istanbul per il Team Senior di Kata maschile della Master Rapid SKF CBL.

La squadra composta da Gabriele Petroni, Franco Sacristani e Daniele Petrillo è riuscita nell’impresa di dominare entrambi i gironi in una categoria che vedeva in gara ben 24 squadre.

Con i rispettivi punteggi di 25.06 e 24.34 i tre sono passati contro ogni pronostico come primi, sfidando in finale la Nazionale di casa, la Turchia.

La compagine nazionale turca ha avuto la meglio per 26.68 a 25.48: per il team è argento, quarta medaglia per gara di Kata Team WKF Senior in K1 o Series A.

Alla trasferta turca hanno partecipato altri alfieri della Master Rapid SKF CBL, oltre a Petroni, Sacristani e Petrillo: Giulio Sembinelli, Cristian Serra e Cristian Nuvoloni nel kata individuale (tutti usciti nei turni preliminari) e Michael Bonomelli sempre nel Kata (arresosi al secondo turno), mentre nel kumite Samuele Gentile e Matteo Landi sono passati rispettivamente 1 e 2 turni, lasciando intravedere futuri successi.

 

 

Giro d’Italia, a rischio il passaggio sul Gavia? ‘Ora c’è il 60% di possibilità’

Giro d’Italia, a rischio il passaggio sul Gavia? ‘Ora c’è il 60% di possibilità’

Resta critica la situazione sul Passo Gavia a pochi giorni dal passaggio del Giro d’Italia.

 

La tappa di martedì prossimo, da Lovere a Pontedilegno, prevede il passaggio sul Passo, che segnerà uno dei momenti clou dell’intera gara. Eppure, la grande quantità di neve caduta in queste settimane ha creato pareti alte fino a 4 metri che ora stanno mettendo a rischio la percorribilità della strada per i ciclisti.

Gli operai del consorzio forestale Due Parchi sono al lavoro da giorni per la pulizia del percorso, ma le previsioni meteo dei prossimi giorni, che danno ancora neve, hanno costretto l’organizzazione a preparare un piano B. Mauro Vegni, direttore della Corsa Rosa, all’Ansa ha detto che ‘in questo momento c’è il 60% di possibilità che la corsa arrivi in cima al Gavia’. Vegni ha anche escluso la possibilità di un doppio passaggio sul Mortirolo.

Memorial Civelli 2019, le squadre vincitrici del torneo (quasi tutte bresciane)

Memorial Civelli 2019, le squadre vincitrici del torneo (quasi tutte bresciane)

Tre delle quattro squadre vincitrici del Memorial Enzo Civelli, che si è disputato in Vallecamonica nelle settimane scorse, sono bresciane.

 

Le finali del fine settimana scorso hanno decretato i vincitori della 33esima edizione di un appuntamento ormai classico del calcio bresciano. A trionfare nella categoria Allievi, sono stati i giovani del Mario Rigamonti, che hanno battuto il Darfo Boario in semifinale per 1-0 ed il Ciliverghe in finale per 2-1.

Il Brescia Calcio si è invece imposto tra i Giovanissimi, segnando 5 gol contro l’Alto Sebino, dopo aver battuto l’Adrense in semifinale. Tra gli Esordienti, a vincere è stato l’Uesse Sarnico, grazie a due reti segnate contro il Mario Rigamonti. Infine, per i Pulcini, la vittoria è andata al Darfo Boario, che nel derby contro il Futura Calcio ha messo in rete ben otto gol. La premiazione delle squadre è avvenuta domenica allo stadio comunale di Darfo.

[Foto da pagina Facebook del Brescia Calcio]

Il maltempo non ferma la Stramontisola: sul podio Omar Zanetti e Gaia Sanzogni

Il maltempo non ferma la Stramontisola: sul podio Omar Zanetti e Gaia Sanzogni

Nonostante il meteo, sono stati quasi 500 domenica i partecipanti alla StraMontisola.

Di questi 150 erano gli atleti iscritti alla gara agonistica, svoltasi sul tracciato di 9.400 metri che si è sviluppata lungo la strada perimetrale dell’isola e che ha attraversa gli antichi borghi lacustri.

Per la categoria maschile ha vinto Omar Zanetti, dell’Atletica Sarnico, che ha chiuso in 29’34”. Sul podio anche il magrebino della Valtrompia Sami Riffi (Rodengo Saiano Mico) e Giovanni Bonarini (Marinelli Comenduno).

La camuna Gaia Sanzogni della Corrintime ha trionfato per la femminile, chiudendo la gara in 36’09”.

La valtellinese Cristina Bonacina seconda, davanti a Maria Claudia Cossetti, compagna di squadra della vincitrice.

Molto partecipato anche il Montisola Trail, riproposto per il secondo anno di fila, mentre tantissimi appassionati si sono iscritti alla passeggiata non competitiva.

Impeccabile l’organizzazione coordinata dalla Asd Rosa Running Team, dall’Aics bresciana, dalla Fidal, dall’Assessorato allo sport di Montisola e dalla Fiasp, in stretta collaborazione con le associazioni di volontariato: Protezione civile, Alpini, Artiglieri e il gruppo Sub dell’isola, con l’apporto della Navigazione del lago d’Iseo e di Trenord, che si sono occupati della complicata logistica dedicata ai trasferimenti da e per l’isola. La rassegna era patrocinata dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Brescia, dalla Comunità Montana del Basso Sebino e dall’amministrazione comunale di Sulzano,