da Linda Bressanelli | 17 Feb 2018 | Di cosa si parla
I giornali bresciani quest’oggi parlano dell’assise di Confindustria a Verona. Apertura per Giornale di Brescia, che titola: “Confindustria, Boccia lancia un Piano Italia da 250 miliardi di euro”. Bresciaoggi “Confindustria lancia un piano per il paese” con a fianco l’editoriale che appoggia la scelta degli induistriali in questo momento particolare per il paese, in cui ci si appresta ad avere un nuovo governo. L’editoriale di Giornale di Brescia si rifà proprio alla campagna elettorale e alla chiusura delle pubblicazioni di sondaggi. Sondaggi che a ieri non davano nessuna maggioranza possibile.
Appena sotto questo editoriale, su GdB spazio al Movimento 5 stelle e al candidato in Regione Dario Violi.
da GdB leggiamo anche il punto sui vaccini: “Dopo il 10 marzo scattano le esclusioni” è il titolo che fa riferimento alla possibilità di iscriversi alle materne. A Brescia sono oltre 18mila i bambini non ancora vaccinati. Anche l’eco di Bergamo mette questa notizia in centro pagina, e i numeri sono più bassi per la bergamasca: 8751 gli inadempienti, leggiamo in centro alla prima pagina.
Gran parte della copertina è dedicata a Michela Moioli, la bergamasca 22enne di Alzano che l’altra notte ha vinto l’oro alle Olimpiadi invernali. Titolo: “Michela nell’Olimpo” e la grande fotografia della ragazza con la medaglia al collo.
Un argomento che accomuna le testate bresciane è la presentazione, in anteprima alla stampa, della “nuova” Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia. “la pinacoteca riapre a marzo, colorata e tecnologica” scrive GdB sulla fotonotizia in centro. Grandi foto e titoli centrali anche per Bresciaoggi e Corriere Brescia. Quest’ultimo dedica alla pinacoteca anche l’editoriale, firmato da Massimo Tedeschi “Una Tosio high tech da vedere”.
da Linda Bressanelli | 16 Feb 2018 | Di cosa si parla
L’economia italiana in primo piano sul Giornale di Brescia, con “Vola l’export, ma anche il debito” come titolo d’apertura. Spazio poi, come su tutte le testate bresciane, alla festa per i patroni Faustino e Giovita. “L’invasione di San Faustino: festa per 300mila bresciani” è il titolo che completa la fotonotizia in centro pagina al GdB. Anche Bresciaoggi pubblica una grande fotografia e titola “La grande festa di Brescia. La fiera, i premi, l’omelia del vescovo”. In particolare nella prima celebrazione della solennità dei patroni della citta, il vescovo di Brescia Tremolada si è rivolto ai giovani. Anche Corriere Brescia mette in centro pagina con un articolo di colore firmato da Costanzo Gatta, che si sofferma sugli svariati prodotti venduti alla fiera.
la cronaca accomuna tutte le testate, Eco di Bergamo compreso. Si tratta della notizia che arriva dall’Olivelli Putelli di Darfo e che ha come protagonista un 17enne residente nell’alto Sebino bergamasco. Il minore è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia per “atti persecutori nei confronti di minorenni e di soggetti con disabilità”. Vittime almeno 7 suoi compagni di classe, che hanno raccontato quanto subivano al dirigente, che a sua volta ha interpellato le forze dell’ordine.
da Paolo Sutera | 13 Feb 2018 | Di cosa si parla
C’è molta cronaca, sulle prime pagine dei quotidiani locali di oggi. Il Giornale di Brescia, ad esempio, racconta la truffa in cui sono incappati ottanta golfisti bresciani che avevano versato una quota per la partecipazione al un torneo a Dubai: torneo che, però, è stato annullato, con gli organizzatori spariti nel nulla. Il Bresciaoggi, invece, si sofferma sui due episodi avvenuti nelle scorse ore in città, dove è stata lanciata una bomba carta contro alcuni container e il rogo provocato su alcune auto di un campo rom. Un’emergenza che ha spinto il Prefetto a convocare un tavolo sulla sicurezza.
L’Eco do Bergamo, invece, racconta il curioso episodio che ha visto protagonisti dei ladri che, nel tentativo di scassinare un forziere di un avvocato, lo hanno lanciato dal terrazzo, facendolo impigliare tra gli alberi. Il quotidiano, però, annuncia anche l’attivazione dell’Ape pensionistico, che riguarda a livello nazionale 300mila persone, ed a livello bergamasco 4mila lavoratori che potranno usufruire della pensione anticipata.
Anche la scuola occupa le prime pagine: il Giornale di Brescia e l’inserto bresciano del Corriere della Sera si occupano del dossier Abi, che evidenzia la necessità di maggiori tecnici e di una vicinanza al modello tedesco della scuola-lavoro, mentre il Bresciaoggi racconta la protesta tenutasi ieri a Brescia da parte di alcuni maestri e maestre mentre Valeria fedeli, Ministro dell’Istruzione, era in visità in città, protesta contro la sentenza della Corte di Stato sugli insegnanti non laureati.
Infine, il calcio: Giornale di Brescia, Bresciaoggi ed inserto bresciano del Corriere della Sera confermano la notizia che vede Boscaglia, l’allenatore del Brescia, ancora in carica nonostante il duro confronto con il Presidente Cellino, così come le voci che vorrebbero Pulga come possibiule successore.
da Linda Bressanelli | 10 Feb 2018 | Di cosa si parla
Su Giornale di Brescia la viabilità locale e la sicurezza, con l’annuncio della Provincia, che installerà nuove luci led nelle gallerie: “La Provincia illumina a led tutte le gallerie”.
Bresciaoggi mette in primo piano la cronaca con la notizia che arriva dall’ovest bresciano: “Sgominata la banda che razziava i cimiteri”. Accanto la fotografia che arriva dall’alta Vallecamonica: una cerva che sembra un animale domestico, rannicchiata su uno zerbino fuori dalla porta di casa: non sarebbe un caso isolato, perché sono numerosi nella zona i cervi che cercano un luogo in cui rifocillarsi, al riparo dalla grande quantità di neve che rende anche difficile trovare il cibo.
“Giovani tentati dal non voto” il reportage di Corriere Brescia, che, partendo dai numeri allarmanti al livello nazionale, che stimano che un giovane su due non si recherà ai seggi il 4 marzo, fa un focus su Brescia incontrando i neo-18enni del Calini, che invece hanno dimostrato di voler votare e di essere informati.
Sempre sul Corriere “Choc a scuola, morto il bimbo impiccatosi”. La cronaca da Travagliato affidata a Mara Rodella, mentre l’editoriale è di Romana Caruso. Giornale di Brescia: “Morire suicida a soli 8 anni: dolore e sgomento” il quotidiano parla dello choc che si sta vivendo a Travagliato. Nessun cenno al fatto su Bresciaoggi.
Eco di Bergamo riporta in apertura un’altra notizia drammatica di cronaca: “Solo al freddo in pieno centro clochard muore a 30 anni”. La situazione di grave degrado che ha portato questo indiano senzatetto a morire sotto ai portici di Palazzo della Libertà.
da Paolo Sutera | 6 Feb 2018 | Di cosa si parla
E’ la cronaca a fare la parte del leone sulle prime pagine dei quotidiani locali: i giornali parlano dell’arresto del figlio 32enne di Tommaso Buonanno, Capo della Procura di Brescia, accusato di essere responsabile di un furto a Zorgno, nella Bergamasca, in un supermercato. L’inserto bresciano del Corriere della Sera, però, dedica spazio anche all’omicidio a Santo Domingo di Vittorio Giuzzi, pensionato di Montichiari che da 15 anni viveva all’estero, per mano di un uomo con cui aveva avuto numerose liti. L’Eco di Bergamo, invece, si occupa anche dei lavori di rimozione del vagone distrutto dall’incidente a Pioltello di due settimane fa, nello stesso giorno dei funerali di una delle vittime.
Il Giornale di Brescia dedica ampio spazio, inoltre, alle parole di Sergio Mattarella rivolte ai partiti, nella speranza di abbassare i toni dopo quanto accaduto a Macerata sabato, con il raid di un uomo che ha ferito quattro immigrati a colpi di pistola, così come alla visita italiana (con tanto di scontri e manifestazioni in piazza) del leader turco Erdogan.
Il Bresciaoggi, invece, mostra in esclusiva le immagini dei lavori del tunnel che collegherà la fermata della Stazione di Brescia della metrò all’Alta Velocità, che dovrebbe essere pronto ad aprile. L’Inserto bresciano del Corriere della Sera, infine, punta sull’ottimismo dei numeri delle industrie bresciane, in salita per la diciassettesima volta consecutiva.
da Linda Bressanelli | 2 Feb 2018 | Di cosa si parla
“Detenuti al lavoro in Tribunale” è l’apertura di Giornale di Brescia, che annuncia che anche a Brescia per la prima volta i detenuti si recheranno al lavoro fuori dal carcere. In questo caso lavoreranno negli uffici del Tribunale per digitalizzare atti. La notizia viene ripresa anche da Corriere Brescia, che però riporta che sarebbe uno soltanto il detenuto assoldato dal Tribunale.
l’apertura di Corriere Brescia è dedicata alla riqualificazione di Mompiano, annuncio di Del Bono che vede come obiettivo ultimo le amministrative di primavera. Il Comune di Brescia investirà 4 milioni di euro. Bresciaoggi dedica la rubrica quotidiana “La leonessa” all’argomento e chiede: “Mompiano si fa bella, ma chi finisce la piscina?”
In centro pagina su Bresciaoggi la cronaca, con l’indagine portata a termine dalla Guardia di Finanza di Desenzano, che ha arrestato una donna brianzola e indaga su tre persone. “Guai miliardari, finti prestiti e truffati veri” scrive in prima pagina il Corriere Brescia a proposito dell’operazione delle Fiamme Gialle.
Tutti i quotidiani bresciani pubblicano le fotografie della folla che ha preso parte ieri ai funerali, celebrati nel Duomo di Brescia, di Azeglio Vicini, ex calciatore e ex ct della Nazionale di Italia 90. “Per l’addio a Vicini abbraccio azzurro con tanti campioni” scrive GdB; “L’ultimo triste saluto degli azzurri al loro ct” è il titolo di Bresciaoggi; “Azeglio Vicini, le notti magiche e i suoi ragazzi” è la fotonotizia del Corriere Brescia.