Rassegna stampa quotidiani locali 7 aprile 2018

Rassegna stampa quotidiani locali 7 aprile 2018

Le testate bresciane quest’oggi si concentrano sulla morte della piccola Nicole, avvenuta l’altra sera al Civile di Brescia a causa di un’otite degenerata.
“Bambina morta per un’infezione, aperta un’inchiesta” titola il Giornale di Brescia. “Morte di Nicole. La Procura cerca i colpevoli” è il taglio alto di Bresciaoggi. “Morta d’otite, indaga la Procura Ispettori del ministero a Brescia”

Eco di Bergamo, dopo aver aperto con il Comune e i provvedimenti in vista della bella stagione in fatto di rumore e decibel, torna ad occuparsi del delitto di Caravaggio. “Duplice delitto, un litigio già al mattino” è il titolo del pezzo che cerca di ricostruire il rapporto che c’era tra i due fratelli siciliani, uno rimasto vittima dell’altro, freddato in una sala slot insieme alla sua compagna mercoledì sera.

L’apertura del Corriere Brescia è dedicata all’assemblea dei soci di Ubi Banca “Ubi, l’anno inizia in crescita”. La notizia viene ripresa in prima pagina anche dalle altre due testate bresciane e trattata nelle pagine dell’economia.

Rassegna stampa quotidiani locali 6 aprile 2018

Rassegna stampa quotidiani locali 6 aprile 2018

Dopo il mercoledì di follia che si è vissuto in provincia di Brescia, i quotidiani bresciani parlano anche oggi del duplice omicidio e del suicidio dell’assassino, perché dalle indagini è emerso che una persona avrebbe accompagnato Cosimo Balsamo a Flero. Lui infatti era senza patente. Da quanto si apprende da Giornale di Brescia, sarebbe un 56enne di Castel Mella. “Omicidi di Flero e Vobarno. Indagato l’amico di Balsamo” scrive il GdB in apertura. “Armi e fuga: qualcuno ha aiutato Balsamo” è il titolo di Bresciaoggi. Corriere Brescia “Chi ha aiutato quel killer?”.

Nel centro pagina di GdB un’altra notizia di cronaca dalla provincia: la morte di una bambina di 4 anni al Civile di Brescia. A causare il decesso le complicazioni di un’otite. Era di Gottolengo. Il caso, leggiamo sul GdB, è stato segnalato alla Procura.

Titoli in prima pagina su tutti i giornali bresciani in merito al depuratore della Valtrompia: ieri, in Loggia, la presentazione ufficiale. I lavori dovrebbero iniziare in agosto e concludersi entro il 2019.

Sull’Eco di Bergamo si torna sul duplice omicidio avvenuto mercoledì sera a Caravaggio “E’ stata una vera esecuzione, ma i familiari non parlano”. A uccidere Carlo Novembrini e la sua compagna è stato il fratello di lui “Non lo sopportavo più”  avrebbe detto in carcere.

Tornando sul Corriere Brescia, spazio in centro pagina al primo consiglio regionale dopo la composizione della nuova amminsitrazione. Alessandro Fermi è presidente del consiglio regionale. “Consiglio regionale, primo giorno di lavoro” scrive il Corriere mettendo in centro una fotografia. Appena sotto, dalla Vallecamonica, le polemiche sulla mori a di cervi durante il lungo inverno. “Cervi morti di fame, ci si divide sul cibo” è il titolo.

Rassegna stampa quotidiani locali 4 aprile 2018

Rassegna stampa quotidiani locali 4 aprile 2018

Il terrorista di Vobarno Anas El Abboubi su tutte le prime pagine dei quotidiani bresciani di oggi, con la notizia che il Tribunale di Brescia lo ha rinviato a giudizio. Di lui non si sa più nulla dal 2014, quando partì per la Siria come foreign fughter. “Processate il terrorista di Vobarno” scrive Gdb in apertura. “Islamista valsabbino scomparso in Siria a processo a Brescia” è il tiolo in centro pagina, con la foto del giovane. La stessa fotografia e il titolo “Anas, linea dura del pm” sul Corriere Brescia. Le altre notizie sui quotidiani bresciani sono diverse. Il Corriere Brescia apre con le comunali 2018 con “Ecco i piani di Paola Vilardi”, la candidata del centrodestra per la Loggia. Il fuoco nei boschi della Valtrompia sulla prima di Gdb, con la fotografia delle fiamme a Nave. Calvisano e il rogo al capannone in apertura su Bresciaoggi.
L’edilizia e “l’ecomostro di cemento” del Centro servizi costruito 25 anni fa a Bergamo, tra Orio e Azzano, in apertura all’Eco di Bergamo. Se ne parla perché verrà trasformato in un hotel. Nel taglio alto l’Atalanta, sconfitta dalla Sampdoria ieri sera. Per la Serie B invece, i quotidiani bresciani scrivono del Brescia e dello 0-0 nel posticipo di ieri contro l’Entella. “Brescia bloccato e poche emozioni “ sul Gdb, “Il Brescia non va oltre il pareggio” su Bresciaoggi, “Brescia – Entella è senza squilli, vince la paura” sul Corriere Bs.

Rassegna stampa quotidiani locali 3 aprile 2018

Rassegna stampa quotidiani locali 3 aprile 2018

Il Giornale di Brescia dedica il titolo principale della prima pagina al caso del 16mila migranti sudanesi ed eritrei che da Israele saranno spostati in Occidente: Nethanyahu ha citato l’Italia tra i Paesi che potrebbero ospitarli, ma è subito arrivata la smentita dalla Farnesina, così come dall’Unhcr. Spazio, poi alla cronaca, con gli episodi avvenuti durante le feste pasquali: dall’assalto a due bancomat a Corte Franca e Montichiari, alla riapertura del Centro commerciale Elnos dopo l’incendio e l’allagamento di sabato ed all’arresto di un uomo a Pontoglio che aveva minacciato l’ex fidanzata.

La cronaca trova spazio anche sul Bresciaoggi, che ricorda come le saracinese del negozio arabo di Mazzano siano ancora imbrattate con una svastica e dà la notizia dell’incidente che è costato la vita ad una bambina sul lago di Como, ricoverata d’urgenza a Brescia. L’Eco di Bergamo, invece, aggiorna sulla notizia dell’esplosione avvenuta domenica in un essicatoio di Treviglio, in cui sono morti due operai, ma anche della 52enne morta dopo essere stata investita ad Almenno San Salvatore: il conducente del mezzo, un 50enne di Strozza, è stato arrestato.

Spazio anche al turismo che in questi giorni di festa ha riempito le località bresciane e bergamasche, mentre l’inserto bresciano del Corriere della Sera si dedica alle opere in attesa di realizzazione in provincia, citando anche i lavori sulla Statale 42 in Vallecamonica. Il giornale parla anche del referendum sulla gestione del servizio idrico di ottobre, con il comitato dell’acqua pubblica bresciano pronto a lanciare la campagna referendaria. Infine, lo sport, con la partita del Brescia contro l’Entella ed i tre punti che la vittoria porterebbe, utili ad allontanare la squadra dai play out.

Rassegna stampa quotidiani locali 31 marzo 2018

Rassegna stampa quotidiani locali 31 marzo 2018

“Una Pasqua blindata ma col tutto esaurito” è il titolo di Giornale di Brescia che mette in primo piano sia la massima allerta per attentati, anche nella provincia di Brescia, sia il pienone che si registrerà nelle località turistiche, dal lago alla montagna, in questi giorni di festa. A garantire la sicurezza sulle strade i presìdi della polizia stradale. Anche Bresciaoggi parla del tutto esaurito sul lago di Garda e delle piste da sci ancora fruibili.

Spazio poi quest’oggi alla comunicazione ufficiale arrivata dal Viminale: si andrà al voto per le amministrative il 10 giugno. Un annuncio che era motlo atteso a Brescia, dove la campagna elettorale per la Loggia è già iniziata. Gdb titola: “Loggia 2018, si vota il 10 giugno”. “Palazzo Loggia, voto il 10 giugno. Ballottaggio 14 giorni dopo2 scrive Bresciaoggi. Corriere Brescia: “Una torrida estate elettorale” e il riferimento è alla data e alle critiche già avanzate dal centrodestra con la candidata sindaco Vilardi che afferma che il 10 giugno, a scuole già finite, in tanti saranno fuori città. Il Pd taglia corto dicendo di non volerne fare una questione di date.

L’altra notizia che accomuna i quotidiani bresciani è quella che arriva dal Civile di Brescia, che in 5 anni ha risarcito 32 milioni di euro dopo la conclusione dei procedimenti civili di 41 episodi clinici.

Eco di Bergamo apre con “I Paperoni abitano a Gorle e Mozzo” è la classifica dei redditi più alti in provincia di Bergamo analizzando le denunce dei redditi 2017.

In centro prosegue la riflessione del triduo pasquale avviata giovedì dall’Eco, con un fondo sul Sabato santo curato da Silvano Petrosino.

Per lo sport, ancora molte pagine dedicate alla scomparsa di Emiliano Mondonico e all’impresa che tocca oggi all’Atalanta contro l’Udinese

Rassegna stampa quotidiani locali 28 marzo 2018

Rassegna stampa quotidiani locali 28 marzo 2018

Il Giornale di Brescia apre con la politica nazionale e titola: “Salvini – di Maio, duello per Palazzo Chigi. Avviso Ue sul debito”. Accanto un titoletto sull’elezione della bresciana Maria Stella Gelmini a capogruppo di Forza Italia alla Camera, succede a Brunetta. L’editoriale di Luca Tentoni “Il Nord ha già scelto il suo bipartitismo” con una disquisizione su Bipolarismo e Bipartitismo. Bresciaoggi riprende soltanto, con due righe nel taglio alto, la nomina della Gelmini. Accanto altre due righe su Del Bono e sulla corsa alla Loggia “I socialisti: sì a Del Bono ma a certe condizioni”. Apertura di Corriere Brescia dedicata anche oggi alle comunali: “Centrosinistra, la sfida è corale”, con la notizia che il sindaco di Brescia inaugura stasera il suo comitato elettorale. Appena sotto Corriere riporta il virgolettato della consigliera in Loggia Laura Gamba del M5Stelle a proposito di una possibile intesa col centrodestra: “Niente appoggi nemmeno alla Lega. Qui non siamo a Roma”.
La notizia di cronaca è quella che viene da Iseo: lo schianto mortale di ieri mattina lungo la Sp 11. “A 19 anni muore in galleria a Iseo” titola GdB in centro pagina con la fotografia dell’auto guidata dal ragazzo, che dà l’idea della violenza dell’impatto. “Schianto in galleria, perde la vita 19enne” scrive nel taglio alto Bresciaoggi senza riportare foto.
Eco di Bergamo: “Treni senza personale, cancellati ventun convogli”, è il titolo che racconta l’ennesima giornata nera vissuta ieri dai pendolari.