Domenica al Tonale si è svolta la prima delle due giornate del corso di formazione riservato ai volontari dell’Adamello Ski Raid.

 

L’evento è in calendario per domenica 7 aprile sulle creste e sui ghiacciai dell’alta Vallecamonica.

Nella sala conferenze i collaboratori dell’Adamello Ski team, circa 70, hanno appreso quello che sta dietro alla preparazione della grande gara. In particolare le guide alpine hanno approfondito i problemi della sicurezza che si presentano sulla neve e sul ghiaccio.

Sono attesi più di 700 concorrenti e un folto pubblico, è quindi necessario garantire la sicurezza agli atleti ed essere pronti a operare in caso di incidenti o malori, in sinergia con il Soccorso alpino.

Dopo due ore di teoria dedicate soprattutto agli strumenti da utilizzare in caso di valanga (Artva, sonda e pala) e alla casistica che si potrebbe presentare, l’uscita nelle vicinanze della pista Paradiso ha permesso di simulare la ricerca di un disperso sepolto dalla neve e il soccorso a un atleta vittima di un infortunio.

L’Adamello Ski Raid si snoderà dal passo del Tonale a passo Presena, quindi l’ingresso nel ghiacciaio del Pian di Neve e i passaggi su Cresta Croce e sull’Adamello prima della lunga discesa fino a Ponte di Legno.

La seconda e ultima giornata di formazione si svolgerà a metà marzo.