BIENNO

Alle 10:00 Inaugurazione dei nuovi ambulatori medici comunali.

DARFO BOARIO TERME

Alle 16:00 “Il circo delle nuvole”, a cura di Gek Tessaro, presso il Teatro San Filippo Neri.

GHIACCIAIO PRESENA

Per l’”Ice Music Festival”, alle 16:00 e alle 18:00 Concerto dei Magnetic Strings.

MONNO

Alle 20:30 Serata in compagnia del coro Baitone di Edolo, presso la chiesa parrocchiale.

PONTEDILEGNO

Il Cai di Pezzo-Pontedilegno organizza il Trofeo S. Apollonia, giunto alla 43^ edizione. Alle 08:30 Apertura delle iscrizioni; alle 10:00 Partenza della staffetta storica; alle 12:00 Premiazioni; alle 13:00 Pranzo conviviale, presso il Centro sociale di Pezzo; alle 15:00 Estrazione dei premi della lottera.

VARIE

MALEGNO

Dal 12 febbraio al 19 marzo, ogni martedì dalle 16:30 alle 18:00, si terrà “Giochiamo insieme!”, laboratorio sportivo, presso il Centro di comunità “Ales Domenighini”. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.malegno.bs.it, devono essere consegnate al Centro entro il 10 febbraio.

CERVENO

– All’interno dell’iniziativa “Le produzioni agroalimentari della Vallecamonica tra identità culturale e mercato”, il Bio Distretto di Vallecamonica organizza, il 16 febbraio dalle 14:00 alle 17:00 ed il 17 febbraio, dalle 09:00 alle 12:00, una giornata di info/formazione con Maurizio Sentieri, presso la Casa Museo. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a biodistrettovallecamonica@gmail.com.

CETO

– Il Comune organizza, dal 18 marzo al 27 maggio, ogni lunedì dalle 15:20 alle 16:20, un corso di nuoto per gli alunni dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia e per quelli della Scuola Primaria. Le iscrizioni devono essere effettuate presso gli uffici comunali entro il 16 febbraio.

CORTENO GOLGI

– Il 17 febbraio si terrà il Raduno scialpinistico Val di Corteno, giunto alla 24esima edizione. Per informazioni ed iscrizioni visitare il sito www.uscorteno.it.

MALONNO

– In occasione della festa patronale dei Santi Faustino e Giovita, il 16 febbraio, alle 20:00, si terrà una cena conviviale di beneficienza, presso la ex casa canonica di San Faustino. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 329 16 37 886 (Diego) o il 340 48 34 592 (Stefano) entro il 13 febbraio.

VALSAVIORE

Il 23 febbraio si terrà la “Camminata s’on de la nef”, camminata con le ciaspole in notturna nei boschi della Valsaviore. Per informazioni chiamare lo 0364 63 41 12 o il 349 52 35 636 o inviare una mail a info@valsaviore.it.</a></p>”