BIENNO
– L’Eremo dei Santi Pietro e Paolo organizza, dal 5 al 7 febbraio, “Il Ministero Ordinato alla luce del Concilio Vaticano II”, lezioni per sacerdoti e laici, con don Dario Vitali. Per informazioni chiamare lo 0364 40 081.
BORNO
– Fino alle 22:00 Serata Skialp, possibilità di risalire la pista Ogne e la pista Pian d’Aprile fino al rifugio Monte Altissimo, aperto per l’occasione.
BRENO
– Alle 20:45 “Paris/Piaf”, spettacolo con Laurianne Langevin e Cyrille Doublet, presso il Teatro delle Ali.
CERVENO
– Il Centro Faunistico del Parco Adamello organizza, dal 6 febbraio al 6 marzo, ogni martedì dalle 20:30 alle 22:30, “I cinque pilastri della salute”, ciclo di incontri presso la Casa Museo, con un’escursione finale in data da definire. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 348 45 95 374 (Moira Troncatti) o il 349 36 30 560 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com o a valcamonicabio@gmail.com entro oggi.
DARFO BOARIO TERME
– All’interno de “I giovedì del benessere”, alle 20:30 “Sport terapia. La prescrizione dell’esercizio fisico nelle patologie croniche”, a cura di Kinetic-Progettiamo salute, presso l’Albergo Aprica. Ingresso libero.
GHIACCIAIO PRESENA
– Per l’”Ice Music Festival”, alle 15:00 ed alle 16:30 Concerto della Ice Music Orchestra.
PASSO DEL TONALE
– Dalle 20:30 alle 23:00 Sci notturno sulla pista Valena.
PONTEDILEGNO
– Alle 17:30 Serata Fun Kids, musica ed animazione, gare di sci e truccabimbi, presso il Campo Scuola “Cida”.
VARIE
BORNO
– Il 9 febbraio si terrà “Passeggiando con la luna”, passeggiata notturna non competitiva con le caspole ai piedi in Val Sorda, giunta alla 13^ edizione. Alle 15:00 Ritrovo presso la Colonia Croce di Salven; alle 16:30 Partenza del percorso esperti; alle 18:00 Partenza del percorso family; alle 20:00 Cena in colonia. Le iscrizioni si effettuando chiamando il 328 81 80 461 (Mariangela) o il 328 53 73 884 (Franco) o inviando una mail a passeggiandoluna@libero.it.
CERVENO
– All’interno dell’iniziativa “Le produzioni agroalimentari della Vallecamonica tra identità culturale e mercato”, il Bio Distretto di Vallecamonica organizza, il 16 febbraio dalle 14:00 alle 17:00 ed il 17 febbraio, dalle 09:00 alle 12:00, una giornata di info/formazione con Maurizio Sentieri, presso la Casa Museo. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a biodistrettovallecamonica@gmail.com.
CETO
– Il Comune organizza, dal 18 marzo al 27 maggio, ogni lunedì dalle 15:20 alle 16:20, un corso di nuoto per gli alunni dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia e per quelli della Scuola Primaria. Le iscrizioni devono essere effettuate presso gli uffici comunali entro il 16 febbraio.
LOZIO
– Il 10 febbraio si terrà il Raduno scialpinistico Valle di Lozio; giunto alla 2^ edizione. Alle 07:00 Iscrizioni e ritrovo presso il Lozio Cafè, a Villa di Lozio; alle 07:45 Partenza; alle 13:30 Pranzo, presso l’Oratorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 41 82 419 (Marco Torri) o inviando una mail a torrider@libero.it o a proloco.lozio@gmail.com entro le 20:00 del 7 febbraio.
VEZZA D’OGLIO
– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 2 febbraio alle 17:30, “Immersi nel blu della notte”, trekking serale con le racchette da neve in alta Vallecamonica. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
ZONE
– Dal 19 gennaio al 2 febbraio è possibile visitare la mostra “Donne nella Shoah”, presso la biblioteca comunale. Orari di apertura: il martedì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:30, il giovedì dalle 14:30 alle 18:00 ed il sabato dalle 09:00 alle 12:30.