BOARIO TERME

– Alle 21:00 “Novecento auguri di Buon Natale”, con il coro, ensemble di ottoni e quartetto del Conservatorio di Darfo ed il coro Antiche Armonie, presso la chiesa parrocchiale dei Santi Giuseppe e Gregorio Magno. Ingresso libero.

CAPO DI PONTE

– Alle 20:30 Presentazione del libro “Il mistero del popolo del serpente” di Anna Zanibelli, presso la Biblioteca.

CIVIDATE CAMUNO

– La Pro Loco organizza il concorso fotografico di Santo Stefano, dal titolo “L’inverno”. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.prolococividatese.it, devono essere presentate presso l’anfiteatro romano entro oggi.

COSTA VOLPINO

– Dalle 16:30 alle 17:30 “Raccontami una storia”, letture per bambini da 0 ai 6 anni, presso la Biblioteca comunale “Giovanni Ruffini”. Ingresso libero.

EDOLO

– Il Comune indice il concorso “Presepi nell’acqua”. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.edolo.bs.it, devono essere consegnate in Comune entro oggi.

MARONE

– Alle 10:30 Auguri di Natale con i bambini dell’asilo nido; a seguire Pranzo di Natale; alle 15:30 Auguri di Natale con i bambini di Corteno Golgi, presso la Rsa e Comunità residenziale sorelle Girelli.

SELLERO

– Il Nostalgia Club organizza, il 23 dicembre, lo Spiedo di Natale, a Sellero. Alle 19:30 Ritrovo; alle 20:00 circa Aperitivo e spiedo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 392 69 88 480 entro oggi.

VARIE

– La Pro Loco Valsaviore, in collaborazione con l’Unione Comuni Valsaviore, organizza “Nella grotta di Betlemme”, rassegna di presepi giunta alla 9^ edizione. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 63 41 12, il 349 52 35 636 o il 348 70 28 836 o inviando una mail a info@valsaviore.it entro il 23 dicembre.

COSTA VOLPINO

– Le parrocchie, in collaborazione con “Gli amici del presepe” e con il patrocinio del Comune, organizzano il concorso “Presepe più…”. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.costavolpino.bg.it, devono essere presentate entro il 30 dicembre.

SELLERO

– Il Comune organizza, dall’11 gennaio all’8 marzo, ogni venerdì dalle 13:45 alle 18:15, un corso di snowboard per bambini della Scuola primaria e secondaria di primo grado ed adulti, presso il Comprensorio Pontedilegno-Tonale. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.sellero.bs.it, devono essere presentate presso gli uffici comunali entro il 31 dicembre.

VALLE DI SAVIORE

– Il 29 dicembre alle 18:00 si terrà la “Ciaspulenta”, camminata non competitiva giunta alla 2^ edizione. Le iscrizioni si effettuano presso il negozio “La dolce vita” o chiamando il 388 69 43 505 (Ely) o il 320 42 55 532 (Beppe) entro il 26 dicembre, o il giorno stesso dalle 16:00.

MOSTRE

BORNO

– Fino al 6 gennaio è possibile visitare l’esposizione di fotografie dipinte di Simone Magnolini, presso il Palazzo Comunale.

BRESCIA

– Fino al 13 gennaio è possibile visitare la mostra “Tales of Lamu”, di Alessandro Montanari e Valeria Palombo, presso il Museo Diocesano.

CLUSONE

– Fino al 6 gennaio 2019 è possibile visitare la mostra di Pietro Frassi “Nei colori del giorno”, presso il Museo della Basilica ed il Museo Arte Tempo.

COGNO

– Fino al 13 gennaio è possibile visitare il presepe meccanico di Gino Vanoli, presso lo stabile dei 7 Camini. Orari di apertura: nei giorni feriali dalle 14:00 alle 18:30, nei giorni festivi dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

CORTENO GOLGI

– Fino al 7 gennaio è possibile visitare “Passi di luce”, percorso dei presepi lungo del vie del paese.

ISEO

– Fino al 27 dicembre è possibile visitare la mostra “Sguardi vecchi di un secolo”, in viaggio sul lago d’Iseo con le più antiche cartoline d’epoca (1895-1920), presso Casa Panella. Ingresso libero.

– Fino al 6 gennaio è possibile visitare “L’arte per l’arte”, mostra collettiva ed asta benefica a favore del restauro dell’affresco “Danza macabra” nella chiesa di San Silvestro, presso il Palazzo dell’Arsenale. Orari di apertura: dal martedì al venerdì ed il 1° gennaio dalle 16:00 alle 18:00; sabato e domenica e 25 e 26 dicembre dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00; lunedì chiuso. Ingresso libero.

LOVERE

– Fino al 24 dicembre è possibile visitare la mostra di arredi ed artigianato delle Ande, presso lo spazio di fronte alla chiesa di San Giorgio. Orari di apertura: venerdì dalle 20:30 alle 21:30, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 20:00.

– Fino al 6 gennaio è possibile visitare il percorso espositivo di presepi, presso il Borgo antico.