BRENO
– Alle 11:00 “Camminiamo e mangiamo bene…tutta salute!”, incontro con genitori e cittadini per promuovere corretti stili di vita con operatori dell’Ats, presso l’Istituto Tonolini.
CETO
– L’Associazione Geode-Sport e benessere organizza, alle 18:35, una prova gratuita di yoga, presso la Sala consiliare.
EDOLO
– Dalle 09:00 alle 13:00 Punto informativo sui disturbi emotivi: ansia e depressione, presso l’ingresso dell’ospedale.
ESINE
– Dalle 08:30 alle 14:00 Punto informativo sui disturbi emotivi: ansia e depressione, presso l’ingresso dell’ospedale; dalle 20:30 alle 22:30 “Depressione life time-Sintomi ed interventi per affrontarla”, workshop informativo, presso la Sala riunioni dell’ospedale.
– Per le “Settimane della Gastronomia Camuna”, alle 10:30 Presentazione del libro dedicato ai formaggi naturali italiani a cura di Piero Sardo, presso il ristorante Da Sapì.
ISEO
– Il Gruppo IseoImmagine organizza, dal 15 ottobre al 15 dicembre, tutti i lunedì dalle 20:30 alle 22:45, un corso base di fotografia in 8 lezione ed un’uscita, presso la Sala del caminetto di Casa Panella. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 79 32 440 o il 333 31 55 935 o inviando una mail a b.tabeni@alice.it o a frankforrest@libero.it.
VARIE
– I Comuni di Iseo, Sulzano, Monte Isola, Sale Marasino, Marone e Pisogne, in collaborazione con la Comunità Montana del Sebino Bresciano, Coldiretti ed Aipol, organizzano il 28 ottobre, dalle 08:30 alle 14:30, la Camminata tra gli Olivi, percorso di nove chilometri da Marone a Pisogne, lungo la Vello-Toline. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.cmsebino.gov.it, vanno presentate presso gli uffici della Comunità Montana del Sebino Bresciano a Sale Marasino, o inviate via fax allo 030 98 67 147 o via mail a info@cmsebino.bs.it.
BRENO
– Il Centro Servizi per il Volontariato di Brescia e il Forum del Terzo Settore di Valle Camonica, in collaborazione con Cassa Padana, organizzano per il 20 ottobre dalle 09:00 “Il volontariato e la tutela” di tutti”, incontro di approfondimento, con Luca Ghirardelli, Sandra Bassi, Pierluigi Mottinelli, Oliviero Valzelli, Sergio Silvotti e Beatrice Valentini. Modera Sandra Simonetti, presso il Palazzo della Cultura. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a sandra.bassi@cassapadana.it entro il 15 ottobre.
CEDEGOLO
– Per “Del Bene e del Bello”, Visita guidata al Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 61 196 o il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.
MALONNO
– L’Associazione di Promozione Sociale “Fabrizio Montemezzo-Foreign languages promotion”, in collaborazione con la Dirigenza Scolastica di Edolo e l’Amministrazione comunale, organizza, dal 23 ottobre e fino ad aprile, il martedì dalle 18:00 alle 19:30, un corso di inglese finalizzato al conseguimento della Certificazione internazionale Cambridge English, livello B2 intermedio avanzato, presso le Scuole Medie. Prerequisito: certificazione B1. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 338 44 87 474 o il 333 48 51 786 o inviando una mail a mgmorrone@gmail.com entro il 18 ottobre.
PONTEDILEGNO
– Il Cai Pezzo-Pontedilegno organizza, il 20 ottobre, la cena sociale. Per informazioni chiamare lo 0364 92 660.
VEZZA D’OGLIO
– Il 21 ottobre alle 08:00 si terrà l’escursione faunistica per famiglie “Il bramito dei cervi”. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
CAPO DI PONTE
– Fino al 4 novembre è possibile visitare la mostra “Sguardi, paesaggi, rocce incise. La Valle Camonica negli archivi dell’Istituto Frobenius (missioni 1935-1937)”, presso il Museo Nazionale della Preistoria di Capo di Ponte, il Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane ed il Parco archeologico di Seradina-Bedolina, negli orari di apertura.
CEDEGOLO
– Fino al 30 novembre, ogni sabato e domenica dalle 14:00 alle 19:00, è possibile visitare “Corrente eclettica-Quando l’austerità degli elementi incontra la figura umana”, esposizione fotografica a cura di Corrado Zagni e Paola Avanzini, presso il Musil.
CLUSONE
– Fino al 6 gennaio 2019 è possibile visitare la mostra di Pietro Frassi “Nei colori del giorno”, presso il Museo della Basilica ed il Museo Arte Tempo.
DARFO
-Fino al 3 novembre è possibile visitare “Sentirsi una città” mostra fotografica celebrativa per il 50esimo di Darfo città presso il Municipio. Aperta dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30; il venerdì e il sabato dalle 9.00 alle 12.30
PIAN CAMUNO
– Dal 1° al 31 ottobre è possibile visitare “Io leggo a Pian Camuno”, mostra fotografica, presso la Biblioteca, durante gli orari di apertura.