ANGONE
– Alle 18:30 Evento di chiusura di Wall in Art, con proiezioni, arte e musica.
BERZO DEMO
– Alle 10:40 Inaugurazione della prima fase di lavori del campo sportivo. Alle 11:00 S. Messa, a seguire taglio del nastro e discorsi delle autorità; alle 12:30 Pranzo su prenotazione; alle 15:00 Mini torneo di calcio tra le associazioni. In caso di maltempo, l’inaugurazione sarà rinviata a data da destinarsi.
BOARIO TERME
– Dalle 09:30 Motoraduno e presentazione del primo sidecar trasporto diversamente abili in carrozina, presso le Terme di Boario.
DARFO BOARIO TERME
– Open day del Convento, giunto alla 4^ edizione. Apertura straordinaria della biblioteca comunale e della sede della banda cittadina. Alle 14:30 Laboratoridi propedeutica per bambini; alle 15:30 Esibizione didattica della Banda cittadina; alle 16:00 Merenda musicale. Ingresso libero.
EDOLO
– Autoraduno memorial Ghirardi Franco “Piastrela”.
ESINE
– La Pro Loco organizza la Festa d’Autunno, giunta alla 10^ edizione. Alle 09:00 Mercato agricolo; alle 09:30 Ritrovo dei trattori e dei mezzi storici in via Molino; alle 14:30 “Sfilata dei campanacci”, giunta alla 2^ edizione; alle 15:00 animazione con il Team Country Vallecamonica; alle 16:00 Gara di sfalcio; alle 16:00 Mondole per tutti, in Piazza Falcone e Borsellino.
ISEO
– Festa del Patrono San Vigilio, celebrazioni religiose e Settimana Gastronomica del piatto tipico, nel centro storico;
– Alle 10:00 “Gimondi bike”, gara internazionale di Mountainbike, in viale Repubblica.
LAGO MORO
– Camminata enogastronomica “Slow and Good” con partenza alle 9:00.
LOSINE
– Sciőr del Tòrcol. Alle 14:00 Riapertura delle cantine; alle 14:15, alle 15:00 ed alle 17:00 Caldera; alle 15:00 Animazione per bambini e truccabimbi, in Piazza Cappellini; alle 15:30 Concerto dei Ladies for…, in centro storico; alle 17:30 Concerto dei The Sleepers, in Piazza Cappellini; alle 19:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 20:30 Estrazione della sottoscrizione a premi, in Piazza Cappellini.
LOVERE
– Alle 15:00 Visita guidata al borgo antico. Partenza da Piazza Tredici Martiri.
– Alle 21:15 “Colombo si nasce!”, commedia a cura dei Legnanesi, presso il Cinema Teatro Crystal.
MARONE
– Festa per il 55° di fondazione dell’Avis Comunale di Marone, Zone e Sale Marasino. Alle 09:00 Ritrovo presso la Sala Polivalente del Centro Civico Don Riccardo Benedetti; alle 09:30 Discorsi delle autorità; alle 10:00 Corteo verso la chiesa parrocchiale; alle 10:30 Santa Messa; alle 11:45 Cerimonia Ufficiale per inaugurazione murales e premiazioni presso il monumento dell’Avis; alle 12:45 Pranzo sociale, presso il Ristorante “Almici” di Zone.
PIAMBORNO
– Dalle 08:00 “Sport Benessere Solidarietà”, giornata all’insegna della solidarietà e della salute, presso la fattoria Agricola in località Saletti. Alle 08:00 Iscrizioni; alle 09:00 Corsa/camminata non competitiva; dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00 Dimostrazioni discipline sportive; dalle 12:00 alle 14:00 Farm Food Time; dalle 18:00 alle 19:00 Aperitivo. Il ricavato della giornata andrà al Fondo Sara Pedersoli.
PISOGNE
– Festa del fungo e della castagna, giunta alla 68^ edizione. Dalle 11:00 a mezzanotte Distribuzione delle caldarroste; alle 14:00 Presentazione della squadra Iseo Serrature Volley Pisogne; alle 15:00 ed alle 17:00 “Swing show-Mistral”; alle 16:30 Spettacolo comico con Cristiano Militello, presso Piazza Vescovo Corna Pellegrini.
SONICO
– Il Comune propone, dal 2 ottobre al 28 maggio, tutti i lunedì dalle 14:30 alle 18:00, la ludoteca, con il personale della Cooperativa Il Cardo. Le iscrizioni, tramite il modulo scaricabile dal sito www.sonico.gov.it, devono essere presentate in Comune entro oggi.
VARIE
CEVO
– L’Andos di Vallecamonica organizza, il 13 ottobre alle 20:00, Apericena con la fisarmonica di Marco Davide, presso lo Spazio Feste. Le prenotazioni devono essere effettuate chiamando il 388 69 43 505 (Elisa) o il 329 25 05 221 (Rosa) entro il 2 ottobre.
CIMBERGO
– Il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello organizza, il 13 ottobre, “Volano d scoprire”, escursione naturalistico-fotografica al Volano con la guida Giancarlo Bazzoni ed il fotografo Dario Bonzi. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 392 92 76 538 o inviando una mail a centrofaunistico@parcoadamello.it.
PONTEDILEGNO
– Il 6 ottobre alle 15:00 si terranno attività per famiglie e bambini presso l’Area Faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio di Pezzo-Case Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
CAPO DI PONTE
– Fino al 4 novembre è possibile visitare la mostra “Sguardi, paesaggi, rocce incise. La Valle Camonica negli archivi dell’Istituto Frobenius (missioni 1935-1937)”, presso il Museo Nazionale della Preistoria di Capo di Ponte, il Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane ed il Parco archeologico di Seradina-Bedolina, negli orari di apertura.
CEDEGOLO
– Fino al 30 novembre, ogni sabato e domenica dalle 14:00 alle 19:00, è possibile visitare “Corrente eclettica-Quando l’austerità degli elementi incontra la figura umana”, esposizione fotografica a cura di Corrado Zagni e Paola Avanzini, presso il Musil.
CLUSONE
– Fino al 6 gennaio 2019 è possibile visitare la mostra di Pietro Frassi “Nei colori del giorno”, presso il Museo della Basilica ed il Museo Arte Tempo.