L’Associazione Mais Nero Spinoso organizza, dalle 09:00 alle 13:00, la distribuzione dei semi, presso la Sala della cultura nel portico sottostante il Comune di Esine e nella piazza di fronte al Comune di Piancogno.

APRICA

– Dalle 17:00 alle 19:00 è possibile visitare la mostra Scarpù Uècc, sulla storia degli sci, di Elio Negri, presso il condominio Ca’ di Sciuri.

BRAONE

– Il Comune organizza, dalle 07:30, una giornata di lavoro volontario per la pulizia e manutenzione delle strade di Servil, Mingone e Beer-Negola.

BRENO

– Alle 14:30 9° Raduno delle bande giovanili, presso l’Oratorio.

CAPO DI PONTE

– Dalle 14:00 alle 18:00 Camunia Baby, festa dei bambini giunta alla 4^ edizione, presso il Palasport.

CERVENO

– Il Comune, per permettere lo svolgimento della “Cerveno Bike”, impone dalle 08:00 alle 14:00 la chiusura di Via Grera, Vicolo Sonvico, Strada delle Piane, Strada del Monte (fino al cippo dei Sendini), Strada dei Sendini, Strada di Tragone, Strada verso Piazzale Belvedere e collegamento con Cimitero e Viale del Cimitero–loc. Nierga e, nelle stesse ore, il divieto di sosta in Piazza Prudenzini.

CETO

– Il Comune organizza la Giornata del Verde pulito. Alle 07:45 Ritrovo al piazzale Badetto, alle 12:00 Fine dei lavori. Le adesioni si effettuano chiamando la Biblioteca allo 0364 43 61 29 o l’Anagrafe allo 0364 43 61 26.

CIMBERGO

– Il Gruppo Volontari Cimbergo organizza la 1^ Cimbergo Castle Run 2018, gara non competitiva di 6 chilometri aperta a tutti e valida come prima prova del Circuito Coppa Camunia Csi 2018 di Atletica. Alle 09:15 Partenza per le categorie Cuccioli, Ragazzi ed Esordienti; alle 09:30 per le altre categorie. Le iscrizioni si effettuano 5 minuti prima della partenza.

EDOLO

– Dalle 09:00 30^ Adunata Congedati del 5° Battaglione Edolo.

ISEO

– Dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00 è possibile visitare “Le immagini… Il ricordo”, mostra commemorativa di Gian Vincenzo Cerlini, presso Casa Panella.

MONTE ISOLA

– Dalle 10:00 Rassegna gastronomica dedicata al salame di Monte Isola, presso Borgo Cure. Durante la giornata è previsto il servizio continuato di trasporto da Peschiera Maraglio a Cure.

PIAMBORNO

– Premiazioni del 18° Campionato nazionale di tennistavolo, presso il PalaVibi.

PREDORE

– Dalle 16:00 Visita guidata alle Terme romane. Ingresso e partecipazione gratuiti.

VARIE

– Le Acli provinciali organizzano, dal 17 al 19 maggio, un viaggio studio a Roma. Le iscrizioni devono essere effettuate tramite il sito www.aclibresciane.it, entro il 21 aprile.

BIENNO

– L’ASD San Giovanni Bosco Bienno, in collaborazione con il Comune e l’Associazione italiana allenatori, organizza il 21 aprile alle 20:15, per il corso “O ti formi o ti fermi” l’incontro di pratica in campo presso lo stadio “Cerreto” di Bienno, con il Mister Adriano Cadregari, presso Palazzo Simoni Fè. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni devono essere effettuate via mail a sede@biennocalcio.it o tramite WhatsApp al numero 393 87 18 357.

BRENO

– Il Parco dell’Adamello indice il concorso per il Miglior prato da sfalcio, per aziende agricole e proprietari di prati, giunto alla terza edizione. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.cmvallecamonica.gov.it, devono essere inviate a “Parco dell’Adamello-Concorso prati da sfalcio”, Piazza Tassara 3, 25043 Breno entro il 18 aprile.

CAPO DI PONTE

– Fino al 31 ottobre il Parco Archeologico di Seradina e Bedolina è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00; il Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 e la domenica e festivi dalle 08:30 alle 12:30 (lunedì chiuso); il Parco Archeologico Nazionale dei Massi da Cemmo dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 e la domenica e festivi dalle 08:30 alle 12:30 (lunedì chiuso); il Museo della Preistoria della Vallecamonica dal mercoledì alla domenica dalle 14:00 alle 18:00.

 

MALONNO

– Il Comune organizza, da marzo a giugno per 4 volte a mese, dei laboratori educativi per bambini dai 6 a 24 mesi, gratuito per i residenti. Primo incontro sabato 10 marzo dalle 10:00 alle 12:00. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 348 70 47 086 (Francesca).

SALE MARASINO

– La Comunità montana del Sebino Bresciano organizza, dal 30 aprile al 16 luglio, un corso di inglese intermedio per attività turistiche e commerciali, presso la propria sede. Le domande di iscrizione, scaricabili dal sito www.cmsebino.gov.it devono essere presentate negli uffici della Comunità montana o inviate via mail a info@cmsebino.bs.it entro il 20 aprile.

SELLERO

– Il Comune organizza, il 2 maggio, una gita ad Euroflora a Genova. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il Comune alle 0364 63 70 09 entro il 24 aprile.

VIONE

– Il Comune organizza, il 28 aprile dalle 07:30, la Giornata di pulizia delle strade del paese. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 94 131 entro il 21 aprile.

MOSTRE

CEDEGOLO

– Dal 31 marzo al 29 giugno il Musil è aperto il sabato e la domenica dalle 14:00 alle 19:00.