Sale l’attesa per l’annuncio della città che ospiterà le Olimpiadi Invernali del 2026 e che vede Milano-Cortina candidate.
La decisione sarà presa domani a Losanna, in Svizzera, dove una delegazione della Regione Lombardia, capitanata da Attilio Fontana, è già presente da sabato. Lunedì mattina si terrà la presentazione tecnica a porte chiuse; nel pomeriggio, intorno alle ore 14:00, la presentazione delle due candidature: una, come detto, è quella di Milano-Cortina, l’altra è della città di Are, in Svezia.
Alle 16:00 Il Comitato olimpico internazionale procederà al voto, da cui sono esclusi i membri italiani e svedesi, oltre al presidente e tre membri sospesi. Alle ore 18:00, quindi, si dovrebbe avere il nome della città che ha ricevuto il maggior numero di voti.
La candidatura milanese, lanciata a Tokyo nel novembre scorso, prevede il coinvolgimento di tutto l’arco alpino e quindi della Lombardia e del Veneto. Una candidatura che fa sognare anche la Vallecamonica ed il comprensorio Pontedilegno-Tonale, che potrebbe essere preso in considerazione per lo svolgimento di alcune gare.