ANGOLO TERME

– Il Comune organizza, il 29 giugno, una giornata di manutenzione delle strade agro-silvo pastorali Sorline e Lago Moro. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 47 06 926 (Davide Lorenzetti).

SOLATO DI PIAN CAMUNO

– Dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 20:00 alle 22:00 è possibile visitare “Öna olta an scampàa issé”, mostra etnografica sulla vita ed i mestieri del passato, presso la Casa Museo.

SONICO

– Il 29 e 30 giugno si terrà “Yoga in alta quota”, presso il Rifugio Tonolini. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 71 181, il 338 92 82 075 o inviando una mail a fabio.madeo71@gmail.com o a nadia@nadiafarahani.com.

VARIE

– Il 30 giugno si terrà un Foto Trekking nel Parco delle Dolomiti Camune, con il fotografo Dario Bonzi e la guida alpina Enrico Domenighini, tra Cividate Camuno, Piancogno e Darfo Boario Terme. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 19 98 589 (Enrico Domenighini), il 349 56 39 017 (Dario Bonzi) o inviando una mail a domenighinienrico@gmail.com o a dario.bonzi@gmail.com entro il 28 giugno.

– Il 20 luglio si terrà “La luna appena sfiorata”, pellegrinaggio a Conche di Nave. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

CERVENO

– Il 30 giugno si terrà “Riciclando, da cosa nasce cosa”, idee, spunti e suggerimenti per trasformare materiali “di scarto” in oggetti utili, presso la Casa Museo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.

CEVO

– Il Comune, in collaborazione con il Museo della Resistenza, organizza il 14 e 15 settembre un viaggio a Mauthausen. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 331 29 72 776 (Katia), il 320 97 68 829 (Guerino) o il 335 80 46 477 (Silvio) entro il 30 giugno.

GIANICO

– In occasione del 75° anniversario dell’uccisione dei partigiani “caduti di Campelli”, il 30 giugno alle 12:30 si terrà un pranzo, presso il Rifugio “Alpini Monte Cimosco”. Le prenotazioni si effettuano chiamando lo 0364 53 42 17 o lo 0364 53 15 70 entro il 25 giugno.

ONO SAN PIETRO

– Dal 30 giugno al 12 luglio si terrà il Campus Concarena, giunto alla 10^ edizione, rivolto a ragazzi che stanno studiando uno strumento musicale a fiato, percussioni, archi, chitarra, pianoforte, arpa e fisarmonica, presso l’Ostello Concarena. Le iscrizioni si effettuano sul sito www.campusconcarena.it.

MOSTRE

BRENO

– Fino al 4 agosto è possibile visitare la mostra “Dalle pietre al pc-Le incisioni rupestri riviste da Franco Giannelli”, presso il Palazzo della Cultura. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 18:00, venerdì dalle 09:00 alle 22:00, domenica dalle 15:00 alle 18:00.

EDOLO

– Fino al 30 giugno è possibile visitare la mostra “Minerali, rocce e suoli”, presso il Centro Gesdimont. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.

ISEO

– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.