ANGOLO TERME
Il Comune, in collaborazione con l’Associazione Anziani e Pensionati di Angolo Terme ed Anfurro, organizza dal 27 agosto al 10 settembre un soggiorno climatico marino a Cattolica. Le prenotazioni devono essere effettuate presso gli Uffici comunali entro il 13 giugno.
BORNO
Il 16 giugno si terrà “Terre di confine: Borno, il paese delle torri”, passeggiata nel centro storico con il Gruppo Fai di Vallecamonica. Alle 10:00 Ritrovo al Municipio; alle 10:15 Passeggiata; alle 12:30 Pranzo; alle 14:30 Visita alla chiesa parrocchiale di “San Giovanni Battista e Martino” (XVIII sec) e all’oratorio di S. Antonio da Padova. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a vallecamonica@gruppofai.fondoambiente.it entro il 13 giugno.
COSTA VOLPINO
“Una festa che non finisce mais”, giunta alla 19^ edizione, in Piazza Prudenzini.
ERBANNO DI DARFO
All’interno della rassegna D’Ada-Arte, design ed architettura, alle 20:30 “Leonardo: il mistero del Salvator Mundi”, presso la chiesa di Santa Maria del Restello.
NOVELLE DI SELLERO
All’interno della Music Fest, il 15 giugno alle 20:00 si terrà uno spiedo, presso lo spazio feste in località Paschere. Le prenotazioni si effettuano presso Acconciature Lina a Novelle ed al distributore Agip di Cedegolo entro il 13 giugno.
VARIE
– Il 30 giugno si terrà un Foto Trekking nel Parco delle Dolomiti Camune, con il fotografo Dario Bonzi e la guida alpina Enrico Domenighini, tra Cividate Camuno, Piancogno e Darfo Boario Terme. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 19 98 589 (Enrico Domenighini), il 349 56 39 017 (Dario Bonzi) o inviando una mail a domenighinienrico@gmail.com o a dario.bonzi@gmail.com entro il 28 giugno.
BIENNO
– Dal 24 al 28 giugno si terrà una settimana di vacanza spirituale per singoli, coppie e gruppi, anche solo per alcuni giorni, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.
CAPO DI PONTE
– Il 14 giugno, alle 16:00, si terrà “Dallo scavo al museo”, visita guidata allo scavo archeologico di Dos dell’Arca ed, a seguire, al Museo Nazionale della Preistoria. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 42 403 o tramite e-mail a mupre.biglietteria@beniculturali.it. In caso di maltempo, la visita sarà annullata.
CEDEGOLO
– La Polisportiva organizza, dal 28 giugno, il Torneo Notturno di Calcio su sintetico, giunto all’11^ edizione, ed il Memorial Davide Ronchi, giunto alla 2^ edizione. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 25 50 624 (Marco Gelmini) o il 320 04 77 357 (Matteo Bernardi) entro il 23 giugno.
CEVO
– Il Comune, in collaborazione con il Museo della Resistenza, organizza il 14 e 15 settembre un viaggio a Mauthausen. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 331 29 72 776 (Katia), il 320 97 68 829 (Guerino) o il 335 80 46 477 (Silvio) entro il 30 giugno.
NADRO DI CETO
– Lontanoverde organizza, dal 17 al 21 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 17:00, “Riciclando”, laboratorio creativo dedicato ai riuso dei materiali di scarto, presso la Riserva naturale delle incisioni rupestri. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 43 34 65 o il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.
MOSTRE
ISEO
– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.
PASPARDO
– Dal 9 al 16 giugno, durante gli orari di apertura, è possibile visitare la mostra “Rifiutiamo”, sul tema dei rifiuti, presso il Centro Faunistico.