Si è svolta a Darfo Boario Terme lo scorso sabato la 27esima edizione del meeting di atletica leggera organizzato dalla Polisportiva Disabili Valcamonica per atleti disabili FISDIR denominato Memorial Giulietta e Bruna Bassanesi.

Il Meeting era valido anche come Campionato Regionale e quest’anno vedeva anche la partecipazione dei ragazzi dell’Istituto darfense “Ungaretti” per il gemellaggio nel segno della solidarietà con l’Anffas dei Monti Sibillini.

Infatti il sottotitolo della manifestazione sportiva era quest’anno ‘Correre insieme per costruire il futuro’, un progetto legato al sostegno che la società presieduta da Gigliola Frassa, insieme all’Istituto Ungaretti di Darfo, ha intrapreso all’indomani del sisma che ha colpito le Marche per la ricostruzione della ‘Casa del Cuore’ la nuova sede ANFFAS dei Monti Sibillini.

E’ stata una giornata di belle emozioni e anche di risultati tecnici di un certo valore: hanno partecipato all’evento circa un centinaio di atleti (92 per l’esattezza) in rappresentanza di cinque società sportive, la Polisportiva Milanese, la Giovani per Giovani, la Briantea 84,  la Format di Ferrara e naturalmnete la Polisportiva Disabili Valcamonica.

Via via si sono dipanate le diverse gare, dalla corsa ai lanci ai salti e alla fine i risultati tecnici di maggior rilievo per la società camuna sono stati i seguenti: nel settore Promozionale notevole il 12”12 negli 80 piani di Jonathan Iannetta così come i 2,02 nel lungo da fermo (che è valso l’assegnazione della Coppa alla memoria dell’atleta Andrea Richini) e anche la prestazione nella 4×50 è stata particolarmente significativa.

Sempre nel settore Promozionale da segnalare l’ottimo 14”94 di Monica Biasini negli 80 m. piani e l’1,56 nel lungo da fermo. A livello individuale buono anche la prova nel vortex di Chiara Vielmi, di Petia Maggioni nel disco e di Zainab Babassi nel disco e nel peso così come la prova sui 50 m piani in 9”30 di Giada Petitti.

Nella categoria C21 bene Gabriele Rondi nel triathlon (100 m piani, salto in lungo e getto del peso) con 2836 punti, così come buoni i risultati di Silvia Preti nel disco (m. 12,68) e nel peso (5,28 m.). Sempre tra i C21 bene Davide Federici nel lungo con m. 3,30 e Davide Carra con 19,87 m. nel disco mentre buona anche la prova della staffetta 4×100 con Alessandro Provera, Andrea Provera, Davide Federici e Gabriele Rondi in 1’09”94.

Nel settore Assoluto il miglior risultato tecnico, ancorché inatteso, è senz’altro il metro e 40 nel salto in alto di Fabio Vidilini. Ottime anche le performances di Fabio Bertoni e Hristo Cotelli che hanno corso i 100 piani in 13”64 con vittoria del primo al fotofinish, bene Fernando Gaioni nei 400 m e Fabio Bertoni nei 200 così come Davide Boniotti e Cristian Kliner nel lungo con 4m e 02 con vittoria del primo per il miglior secondo salto.

Bene le due staffette, maschile con Fernando Gaioni, Hristo Cotelli, Cristian Kliner e Fabio Bertoni e femminile con Monica Mognetti, Sabina Cape, Silvia Cattaneo e Roberta Taboni così come i 3,50 m. nel lungo di Silvia Cattaneo. Da segnalare infine la presenza al Meeting del Campione Italiano sui 100 e 200 m. Andrea Piacentini della Format Ferrara che ha corso con un ottimo 14”44 i 100 metri piani.

Ora gli atleti della Polisportiva Disabili Valcamonica sono attesi dai Campionati Italiani settore Promozionale a Padova l’8 e il 9 giugno mentre per il settore Assoluto i Campionati Italiani si svolgeranno a Macerata dal 14 al 16 giugno prossimo.