BOARIO TERME
– Alle 15:30 Disco liscio con Mara Bad Boys; alle 16:00 Laboratorio fiori di carta, presso il Padiglione Fausta.
BRENO
– Durante la giornata Concorso di pittura a tema libero, con gli artisti al lavoro per le vie del paese;
– Alle 20:45 Concerto di premiazione del vincitore dell’11° Concorso di clarinetto ed esibizione dell’Orchestra “A. Vivaldi” di Vallecamonica, presso la Chiesa di San Maurizio.
CAPO DI PONTE
– Dalle 14:00 alle 18:00 Camunia Baby, giunto alla 5^ edizione, presso il Palasport.
– Run Aragosta, giunta alla 2^ edizione. Alle 08:00 Apertura iscrizioni; alle 10:00 Inizio della corsa per gli atleti; alle 10:05 Partenza della camminata di 12 chilometri per appassionati e di 5 chilometri per famiglie; alle 12:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 14:30 Ringraziamenti; dalle 15:00 alle 17:00 Intrattenimento con musica, presso il Parco tematico.
DARFO BOARIO TERME
– Per il Memorial Enzo Civelli, giunto alla 33^ edizione, alle 19:00 Gare eliminatorie del Trofeo Allianz, categoria Allievi Under 17, presso lo stadio comunale. Ingresso libero.
EDOLO
– Alle 15:00 Intrattenimento di animazione teatrale, presso la Residenza per anziani.
– Dalle 08:00 alle 18:00 “Edolo in Fiore”, lungo via Porro, via Mottinelli, S. Maria e Piazza Nicolini
GIANICO
– All’interno della Funsciù, alle 10:30 S. Messa per la celebrazione della Cresima e della 1 Comunione, presieduta dal Vescovo di Brescia Sua Eccellenza Monsignor Pierantonio Tremolada, accompagnata dalla Corale di S. Michele Arcangelo; dalle 14:00 alle 20:00 Annullo filatelico postale presso l’infopoint di via Marconi; alle 19:30 S. Messa di chiusura, presieduta da Sua Eminenza Cardinale Giovanni Battista Re, accompagnata dalla Corale di S. Michele Arcangelo e fiaccolata verso il Santuario della Madonna del Monte, con la Banda Musicale e la Corale di Ardesio; alle 22:30 Spettacolo pirotecnico, presso la chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo.
– Dalle 10:00 a mezzanotte è possibile visitare “La Funsciù: una storia per immagini”, mostra fotografica a cura di Alessio Domenighini, presso la Biblioteca comunale. Ingresso libero.
– Dalle 14:00 a mezzanotte è possibile visitare “Fiori d’intarsio”, esposizione a cura degli Intarsiatori di Bienno, presso il Municipio.
ISEO
– Fino ad oggi è possibile visitare “Iseo Istalla”, installazioni realizzate da otto artisti, presso il Castello Oldofredi, il Santuario di Santa Maria della Neve, il Sagrato Chiesa di San Silvestro, il Giardino del Verziere e il Giardino Garelli e il Ghetto Ebraico–Ex Filanda.
– Alle 21:00 “Il suono del lago-Storie di donne di lago”, spettacolo musico-teatrale, presso il Castello Oldofredi.
PIAN CAMUNO
– Per il Memorial Enzo Civelli, giunto alla 33^ edizione, alle 19:00 Gare eliminatorie del Trofeo Beef House, categoria Giovanissimi, presso lo stadio comunale. Ingresso libero.
PISOGNE
– Alle 20:30 “Pisogne premia i suoi cittadini”, presso la Chiesa di Santa Maria della Neve.
VARIE
BERZO INFERIORE
– Il Comune organizza, dal 27 maggio al 10 giugno, un soggiorno climatico a Bellaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.berzo-inferiore.bs.it, devono essere consegnati in Comune.
ESINE
– Per “Aspettando MaisenzaVino”, il 16 maggio alle 20:00 si terrà una serata di degustazione: i vini camuni, con Oliviero Magri, presso la Trattoria La Cantina. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 46 64 11.
MALONNO
– Il Gruppo Speleo Camuno organizza, il 25 maggio, una visita guidata alla miniera Ferromin. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 48 34 592 (Stefano) o il 329 16 37 886 (Diego) o inviando una mail a gscspeleo@gmail.com.
MOSTRE
BRESCIA
– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.
GIANICO
– Fino al 19 maggio, il sabato, la domenica e nelle giornate del decennale, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00 è possibile visitare “Con un fiore… Il significato dei fiori nella devozione mariana e nel lavoro femminile”, presso l’Antica Casa Fiorini. Ingresso libero.
ISEO
– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Dans avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.
LOVERE
– Dal 6 al 19 maggio è possibile visitare “I santi della porta accanto”, mostra fotografica, presso la Basilica di S. Maria.