BERZO DEMO

– “Camminare incontro a don Primo Mazzolari”, camminata da Berzo Demo a Garda di Sonico, presso il Convento chiesa di San Lorenzo. Alle 07:30 Partenza da via Kennedy a Berzo Demo; alle 09:30 Arrivo a Garda; alle 10:00 Anselmo Palini presenta la figura di don Mazzolari; alle 11:15 Santa Messa officiata da don Battista Dassa; a seguire buffet.

– Music Fest, giunta alla 6^ edizione. Alle 18:30 Apertura bar e ristoro; alle 21:30 Live Tribute Lucio Battisti della 100 Hp Band, presso il Centro polifunzionale.

CAPO DI PONTE

– Alle 09:00 “A ciascuno il suo passo”. Inaugurazione del nuovo percorso accessibile a tutti di Seradina-Bedolina; alle 10:00 Visita guidata alle rocce; alle 11:00 Concerto semi-serio per voce e violoncello di Concert Jouet; alle 12:30 Aperitivo e degustazioni. Ingresso libero e gratuito.

CEDEGOLO

– Dalle 16:00 “Nati per leggere”, presso la Biblioteca.

CERVENO

– Per la Festa delle Capele, alle 20:30 “La croce sul monte”, spettacolo a cura della Corale La Pieve di Cividate Camuno, in chiesa.

CIVIDATE CAMUNO

– Alle 10:30 Visita guidata ai nuovi spazi tecnologici di co-working ed accelerazione organizzati da Assocamuna, nella sede di via Cortiglione; a seguire rinfresco;
– Alle 17:30 Presentazione del libro “Delitto all’Hotel Margherita-Un giallo in Vallecamonica”, di Fabrizio Felappi, presso la Biblioteca comunale.

ISEO

– Dalle 21:00 alle 23:00 “Affido in tour”, gazebo informativo per raccogliere e condividere esperienze sull’affido familiare, in piazza Garibaldi.

LOVERE

– Alle 21:15 “Four Sax”, concerto di quartetto di sassofoni accademia, presso il Salone dei Concerti dell’Accademia Tadini.

NADRO DI CETO

– Festa delle Due Albe. Alle 12:00 Pranzo; alle 18:00 Cena; alle 21:00 Musica e balli con l’Orchestra Oscar Taboni, presso il campo parrocchiale.

PIANCOGNO

– Fiera dei Fiori, giunta alla 28^ edizione. Alle 09:00 Apertura degli spazi espositivi; alle 09:30 Inizio del servizio Nino il Trenino ed inizio laboratori e dimostrazioni artigiane, nella contrada Broli; alle 10:00 Spettacolo sulla vita di Pian di Borno di un tempo, a cura della scuola primaria, presso la Casa Museo; alle 12:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 16:00 Esibizione itinerante delle majorettes; alle 19:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 20:30 Spettacolo dialettale con canti a cura del gruppo Raccontando Pian di Borno; alle 21:00 Serata danzante con Luca e Allison, in Oratorio; all’01:00 Chiusura.

SARNICO

Dalle 14:00 Sarnico-Lovere Run, gare riservate ai bambini, presso lo Stadio comunale. Iscrizioni il giorno stesso.

VEZZA D’OGLIO

– Per la rassegna “L’Arte in particolare”, alle 16:00 Presentazione del libro “Sculture d’artificio. Altari barocchi in legno in Alta Vallecamonica”, con Virtus Zallot ed accompagnamento musicale del soprano Marzia Morandini e della pianista Elena Quaglia, presso la chiesa parrocchiale.

SONICO

– Il Comune organizza la Giornata delle strade. Alle 07:30 Ritrovo davanti al Municipio a Sonico, davanti a Piazza don Cauzzi e Rino ed in Piazza Caduti a Garda. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà il 4 maggio.

VIONE

– Il 4 maggio si terrà la “Giornata di Comune”. Alle 07:30 Ritrovo presso il piazzale delle ex scuole elementari. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà l’11 maggio. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 94 131 entro il 27 aprile.

VARIE

CEDEGOLO

– L’Associazione Casa Panzerini organizza, il 19 maggio, una gita alla Pinacoteca di Brera ed ai Navigli di Milano. Le domande di partecipazione devono essere effettuate chiamando il 340 85 33 342 o inviando una mail a casapanzerini@libero.it entro il 27 aprile.

CERVENO

– Per la Festa delle Capele, il 28 aprile si terrà “La Segnaletica del Calvario-Il Bello del Vivere”, pellegrinaggio alle Capele. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 08 11 846 (don Giuseppe), il 328 90 14 152 (Michela Passoni) o inviando una mail a cerveno@diocesi.brescia.it o a michela.passoni@comune.cerveno.bs.it.

– Il 28 aprile si terrà il picnic “Sull’erba, ai piedi de Le Capéle”. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 10 65 152 o inviando una mail a info@cooperativavoila.it.

MALONNO

– Il Comune organizza, dal 2 al 16 giugno, un soggiorno marino a Gatteo Mare. Le iscrizioni si effettuano presso gli Uffici Comunali negli orari di apertura al pubblico entro il 30 aprile.

MARONE

– Il 4 maggio, alle 16:30, si terrà “Un nido di storie: piccole letture, grandi emozioni”, attività per bambini da 0 ai 3 anni, presso la Biblioteca. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 030 98 77 077.

NIARDO

– Il Comune organizza, dal 16 al 29 giugno, un soggiorno marino a Bellaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.niardo.bs.it, devono essere consegnate in Comune entro il 30 aprile.

MOSTRE

BRESCIA

– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.

ISEO

– Fino al 28 aprile è possibile visitare la mostra “Circensis”, presso la Fondazione L’Arsenale. Ingresso libero. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Lunedì chiuso.

– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Dans avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.