Sarà anticipata da un convegno la seconda edizione della Run Aragosta.

La presentazione dell’evento è avvenuta mercoledì mattina a Breno.

Dopo il successo dell’edizione 2018, l’Associazione Gruppo Aragosta torna infatti a proporre la camminata – corsa non competitiva.

Appuntamento domenica 5 maggio con la giornata di sport e svago attraverso strade e sentieri di Capo di Ponte, toccando luoghi l’interesse storico-artistico con due percorsi: uno per runner e uno per famiglie.

L’iscrizione è totalmente gratuita, il pranzo è a offerta libera e tutto il ricavato andrà quest’anno ai reparti di Oncologia e Pediatria dell’Ospedale di Esine.

Madrina dell’edizione 2019 una testimonial d’eccezione: la campionessa di sci Elena Fanchini.

Come detto, si inizia dal convegno Salute e Prevenzione. Quello in programma il 12 aprile alle 20,30 alla Cittadella Cultura di Capo di Ponte che sarà dedicato alla prevenzione dei tumori, argomento del quale parleranno Lorella Cecconami, direttore generale dell’ATS della Montagna,  e Stefania Bellesi, facendo il punto sullo stato di salute della popolazione e sulla rete attiva sul territorio.

Prenderanno poi la parola Maurizio Morlotti dell’ASST di Vallecamonica e la dottoressa Marisa Priuli. Seguiranno le testimonianze delle associazioni attive sul territorio: per il Gruppo Aragosta Federico Polonioli, per l’Andos Vallecamonica Sebino Fulvia Glisenti. Alla serata prenderà parte anche la testimonial della Run Aragosta Elena Fanchini.

Per la mattinata del giorno successivo – sabato 13 aprile – è previsto invece un incontro, sempre organizzato dall’Associazione Gruppo Aragosta, con le classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Pietro da Cemmo sui temi degli stili di vita sani, dello sport e dell’ambiente.

L’Istituto – tra gli enti patrocinatori – aderisce alle iniziative Run anche con la primaria: gli studenti prepareranno infatti dei disegni sull’evento, che saranno collocati presso il Parco Tematico di Capo di Ponte (area di partenza e arrivo della Run Aragosta).

Le iscrizioni alla Run Aragosta del 5 maggio rimarranno aperte fino alla mattina stessa dell’evento