BERZO INFERIORE
Il Comune ed Assolo organizzano, dall’1 al 5 luglio, dalle 09:30 alle 12:00, “From Usa to Berzo-Beyond the book”, progetto dedicato ai ragazzi dalla prima media alla seconda superiore residenti a Berzo Inferiore. Le iscrizioni devono essere effettuate presso l’Ufficio Anagrafe del Comune entro il 22 giugno.
BIENNO
All’interno della Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina, alle 09:00 “I cammini di Vallecamonica, un passo avanti”, riflessione riguardo lo stato dell’arte e le prospettive future dei cammini nel territorio della Valle dei Segni, presso l’Auditorium della Biblioteca; dalle 14:00 Alla scoperta delle botteghe di Bienno e passeggiata lungo la via di Carlo Magno da Bienno alla chiesa di San Lorenzo.
Alle 20:30 Premiazioni del concorso Segnincorto, presso il Teatro Simoni Fè.
BORNO
Borno Classica. Dalle 15:30 Esposizione delle auto d’epoca nel centro storico; alle 17:00 ed alle 20:30 Sfilata delle auto nelle vie del centro storico.
ERBANNO
Solstizio d’Erbanno, giunto alla 9^ edizione. Durante il pomeriggio esposizioni, mercatini e mestieri, iniziative legate ad arte e tradizione e torneo di bala creela, in centro storico; in serata concerti, presso l’anfiteatro di via Fontanico.
LOSINE
Giornata di pulizia e manutenzione delle strade comunali. Alle 08:00 Ritrovo, presso il Municipio.
MARONE
Festival di poesia “InCerti luoghi… un immenso celeste”. Dalle 15:00 Inediti di Daniela Attanasio, con Nicola Rocchi e Massimo Pietta, e Nicole Millo legge i poeti del festival, presso il ristorante Alla Galleria.
MONTE ISOLA
Notte romantica nei Borghi più belli d’Italia. Alle 17:30 Degustazione di vini a cura delle cantine in riva al lago, delle eccellenze isolane e degli oli lombardi; alle 18:30 Spettacolo di danza del ventre delle Danzatrici scalze, a Peschiera; alle 19:30 Cena romantica sul lungolago, nei ristoranti di Peschiera e Sensole; alle 20:30 musica, a cura dell’Associazione Culturale Orfeo; alle 21:00 passeggiata al chiaro di luna, da Peschiera a Sensole; alle 21:30 musica a Sensole.
PISOGNE
Festival di poesia “InCerti luoghi… un immenso celeste”. Alle 11:00 Vittorio Sereni nelle parole di Giulia Raboni, presso il Parco comunale. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà presso la chiesa di Santa Maria in Silvis.
SALE MARASINO
Il 27 giugno, alle 20:30 Pomeriggio di letture animate e sorprese con il libro “Elmer, l’elefante variopinto”, rivolto ai bambini della Scuola dell’Infanzia e del 1°, 2° e 3° anno della Scuola Primaria. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 030 98 65 33.
SOLATO DI PIAN CAMUNO
Dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 20:00 alle 22:00 è possibile visitare “Öna olta an scampàa issé”, mostra etnografica sulla vita ed i mestieri del passato, presso la Casa Museo.
ZONE
Alle 21:00 Solenne processione con la Madonna pellegrina di Fatima presieduta da don Vittorio De’ Paoli.
VARIE
– Il 30 giugno si terrà un Foto Trekking nel Parco delle Dolomiti Camune, con il fotografo Dario Bonzi e la guida alpina Enrico Domenighini, tra Cividate Camuno, Piancogno e Darfo Boario Terme. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 19 98 589 (Enrico Domenighini), il 349 56 39 017 (Dario Bonzi) o inviando una mail a domenighinienrico@gmail.com o a dario.bonzi@gmail.com entro il 28 giugno.
– Il 20 luglio si terrà “La luna appena sfiorata”, pellegrinaggio a Conche di Nave. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.
BIENNO
– Dal 24 al 28 giugno si terrà una settimana di vacanza spirituale per singoli, coppie e gruppi, anche solo per alcuni giorni, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.
CEDEGOLO
– La Polisportiva organizza, dal 28 giugno, il Torneo Notturno di Calcio su sintetico, giunto all’11^ edizione, ed il Memorial Davide Ronchi, giunto alla 2^ edizione. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 25 50 624 (Marco Gelmini) o il 320 04 77 357 (Matteo Bernardi) entro il 23 giugno.
CERVENO
– Il 30 giugno si terrà “Riciclando, da cosa nasce cosa”, idee, spunti e suggerimenti per trasformare materiali “di scarto” in oggetti utili, presso la Casa Museo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.
CEVO
– Il Comune, in collaborazione con il Museo della Resistenza, organizza il 14 e 15 settembre un viaggio a Mauthausen. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 331 29 72 776 (Katia), il 320 97 68 829 (Guerino) o il 335 80 46 477 (Silvio) entro il 30 giugno.
GIANICO
– In occasione del 75° anniversario dell’uccisione dei partigiani “caduti di Campelli”, il 30 giugno alle 12:30 si terrà un pranzo, presso il Rifugio “Alpini Monte Cimosco”. Le prenotazioni si effettuano chiamando lo 0364 53 42 17 o lo 0364 53 15 70 entro il 25 giugno.
ONO SAN PIETRO
– Dal 30 giugno al 12 luglio si terrà il Campus Concarena, giunto alla 10^ edizione, rivolto a ragazzi che stanno studiando uno strumento musicale a fiato, percussioni, archi, chitarra, pianoforte, arpa e fisarmonica, presso l’Ostello Concarena. Le iscrizioni si effettuano sul sito www.campusconcarena.it.
MOSTRE
BRENO
– Fino al 4 agosto è possibile visitare la mostra “Dalle pietre al pc-Le incisioni rupestri riviste da Franco Giannelli”, presso il Palazzo della Cultura. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 18:00, venerdì dalle 09:00 alle 22:00, domenica dalle 15:00 alle 18:00.
EDOLO
– Fino al 30 giugno è possibile visitare la mostra “Minerali, rocce e suoli”, presso il Centro Gesdimont. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
ISEO
– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.
PASPARDO
– Dal 9 al 23 giugno, durante gli orari di apertura, è possibile visitare la mostra “Rifiutiamo”, sul tema dei rifiuti, presso il Centro Faunistico.