È ufficiale: dal 19 al 21 luglio si terrà la Malegno-Ossimo-Borno.

Sottoscritto nelle scorse ore il Protocollo di Intesa tra la Provincia di Brescia, la Comunità Montana di Vallecamonica, i sindaci dei Comuni di Borno, Malegno, Ossimo, Lozio, Cividate Camuno e l’Automobile Club per l’organizzazione della cronoscalata Trofeo Vallecamonica. L’intramontabile manifestazione è giunta alla 49° edizione.

La Provincia, col presidente Samuele Alghisi, si è impegnata, con la firma dell’intesa, nella manutenzione della strada provinciale 5, lungo la quale si svolge la corsa.

Tutti gli enti coinvolti hanno poi sottoscritto l’impegno a organizzare la cronoscalata per il prossimo triennio, fino al 2021, contribuendo ai costi organizzativi. I

Sindaci di Malegno, Borno, Ossimo, Lozio e Cividate Camuno, che da alcuni mesi stanno lavorando in sinergia con gli organizzatori dell’Automobile Club Brescia, per permettere un evento di successo, non hanno esitato un solo istante nella decisa volontà di assicurare la continuità della manifestazione, vanto del comprensorio, consapevoli che questo tradizionale evento sportivo può essere occasione di sviluppo economico-sociale del territorio.

Per la Comunità Montana era seduto al tavolo del Broletto l’Assessore allo Sport Massimo Maugeri, che ha ribadito l’importanza di questa corsa automobilistica: “L’affluenza di spettatori e l’intervento massiccio dei mezzi di comunicazione daranno alla competizione una diffusa visibilità mediatica sia a livello nazionale che internazionale, rendendo l’iniziativa uno strumento di promozione turistica non solo del territorio interessato dalla cronoscalata, ma dell’intera Valle dei Segni”. Il Trofeo Vallecamonica è stato infatti inserito anche nel calendario Fia International Hill Climb Cup 2019.