BERZO DEMO
Alle 17:00 Saggio scuola allievi della Banda Musicale di Demo, presso il Centro Polifunzionale.
BOARIO TERME
Dalle 10:00 Giornata di pesca sportiva “Viaggiando nel tempo”, presso l’Archeopark.
Alle 15:00 Disco liscio; alle 16:00 Lavoretti a tema “arriva l’estate”, presso il Padiglione Fausta delle Terme.
BRENO
Classica, giunto alla 13^ edizione. Dalle 10:00 alle 17:00 Esposizione di auto e moto d’epoca, nelle ville brenesi;
Alle 15:30 Proclamazione del vincitore del Premio d’Arte, presso la Chiesa di Sant’Antonio;
Alle 20:30 Concerto della Civica Banda Musicale con gli strumenti dell’Istituto Comprensivo Tonolini, in Piazza Sant’Antonio.
Fino al 2 giugno è possibile visitare la mostra “Novant’anni… e non sentirli”, a cura delle maestre del Valverti, presso il Palazzo della Cultura.
CAPO DI PONTE
Fiera dell’Ascensione, per tutto il giorno lungo le vie del paese.
CARZANO DI MONTE ISOLA
La Bià del pes e polenta. Alle 11:00 Laboratorio del gusto, presso la Pescheria Soardi; alle 12:00 Pranzo, presso il punto ristoro; alle 15:00 Laboratori sulla fabbricazione dei fiori di carta e delle reti; alle 19:00 Cena, presso il punto ristoro.
CEDEGOLO
Festa delle Associazioni, giunta dalla 5^ edizione. Dalle 14:00 Tornei di calcio, presso il campo a 5; alle 17:00 Consegna della Carta Costituzionale e materiale Aido ai maggiorenni; alle 18:00 Santa Messa, presso il campo sportivo
CIVIDATE CAMUNO
Alle 09:00 si terrà la Stracultura, camminata sociale per famiglie, giunta alla 2^ edizione, con partenza e arrivo in Oratorio. Al termine merenda e giochi. In serata cena a base di paella e sangria.
COSTA VOLPINO
In occasione della Giornata Nazionale di promozione dello sport della vela, durante le giornata, Veladay, presso la sede del circolo “Lido delle Rose”.
Sagra del pesce di lago, in via Cesare Battisti; alle 20:30 Concerto del Corpo Musicale, presso il cortile del Palazzo Comunale.
DARFO BOARIO TERME
Dalle 08:30 La spesa in cascina, mercato agricolo a chilometro 0, in Piazza Aldo Moro;
Dalle 09:00 Festa della ginnastica, giunta alla 31^ edizione. Alle 14:30 Gara distrettuale; alle 17:00 Saggio finale, presso il Palazzetto dello Sport;
Alle 15:00 Ricordando Enea e Linda, in Oratorio.
ISEO
Dalle 12:00 alle 22:00 “Iseo DiPinta”, Festival della birra artigianale, in Piazza Garibaldi.
LOVERE
Fino al 2 giugno è possibile assistere a “Lovere, il borgo della luce”, illuminazione scenografica con proiezioni dedicate al Giro d’Italia, in Piazza Tredici Martiri, Palazzo Tadini, Piazza Garibaldi e Piazza V. Emanuele II nel Borgo antico ed a “Mai primi, mai vinti”, esposizione di illustrazioni di Roberto Abbiati, sul lungolago Stoppani.
MALEGNO
Festa Popolare, giunta alla 27^ edizione. Alle 21:30 Concerto tributo a Fabrizio De Andrè di Raffaè, presso il Circolo Aldo Caprani.
MALONNO
Pro Loco Days. Alle 14:00 Gara di pesca; alle 15:00 Giochi didattici; alle 16:00 Spettacolo con il Mago Charlie e merenda; alle 17:00 Happy Hour, presso l’area pic-nic del Laghetto Azzurro.
NIARDO
Crist-S.Giorgio-Bisone, corsa podistica non competitiva di 7,5 chilometri. Alle 08:30 Ritrovo al campo sportivo in località Crist; alle 09:00 Chiusura iscrizioni; alle 09:15 Partenza; alle 11:00 Premiazioni in località Bisone.
SOLATO DI PIAN CAMUNO
Dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 20:00 alle 22:00 è possibile visitare “Öna olta an scampàa issé”, mostra etnografica sulla vita ed i mestieri del passato, presso la Casa Museo.
VARIE
– L’8 giugno si terrà “Sportivi in cammino”, pellegrinaggio organizzato con il Csi di Vallecamonica. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.
CEDEGOLO
– Casa Panzerini organizza, il 23 giugno, un viaggio al lago Maggiore ed alle Isole Borromee. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 85 33 342 (Francesca) o inviando una mail a casapanzerini@libero.it entro il 7 giugno.
ISEO
– Dal 10 al 28 giugno si terrà il Grest “Estate facendo”, rivolto ai bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, presso la sede della scuola primaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.iseo.bs.it, devono essere presentate all’Ufficio protocollo entro il 7 giugno.
PISOGNE
– L’8 giugno si terrà la Giornata di pulizia delle strade Dosso delle Bratte, Musna ed Alpi. Le iscrizioni devoni essere effettuate presso l’Ufficio della Guardia Boschiva Comunale.
MOSTRE
BRESCIA
– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.
ISEO
– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “La voce dell’acqua”, presso la Fondazione L’Arsenale. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Ingresso libero.
– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.