BERZO DEMO

– All’interno della Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina, dalle 14:30 “Passi avanti nel recupero di seminativi a cereali di montagna”, presso la scuola media.

BRENO

– Giornata delle strade. Alle 07:00 Ritrovo a Pescarzo, bivio per Argai ed alla chiesa di Astrio.

– Classica, giunto alla 13^ edizione. Dalle 15:00 alle 23:00 Esposizione di auto e moto d’epoca, nelle ville brenesi; alle 18:30 Aperitivo in musica; alle 19:00 Punto ristoro, in Piazza Repubblica; alle 20:45 Sfilata di auto d’epoca nel centro storico.

CORNA DI DARFO BOARIO TERME

– Dalle 17:00 Corna senza frontiere-Farm edition, con intrattenimento, zona bimbi, aperitivo itinerante e cena con galletto. Durante tutta la giornata i negozi della Cittadella saranno aperti.

CIVIDATE CAMUNO

– Il 2 giugno alle 09:00 si terrà la Stracultura, camminata sociale per famiglie, giunta alla 2^ edizione, con partenza ed arrivo in Oratorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 334 93 56 572 (Daniele), il 348 36 83 621 (Ljubi) o inviando una mail a bellesicrai@libero.it entro oggi.

– L’8 giugno si terrà “Sportivi in cammino”, pellegrinaggio organizzato con il Csi di Vallecamonica. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

COSTA VOLPINO

– Sagra del pesce di lago, in via Cesare Battisti.

MALEGNO

– Per il Festival “Abbracciamondo”, alle 19:30 “Assaggi di mondo”; alle 21:00 Concerto degli Almakàntica, presso l’Oratorio.

VARIE

– L’8 giugno si terrà “Sportivi in cammino”, pellegrinaggio organizzato con il Csi di Vallecamonica. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

CEDEGOLO

– Casa Panzerini organizza, il 23 giugno, un viaggio al lago Maggiore ed alle Isole Borromee. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 85 33 342 (Francesca) o inviando una mail a casapanzerini@libero.it entro il 7 giugno.

ISEO

– Dal 10 al 28 giugno si terrà il Grest “Estate facendo”, rivolto ai bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, presso la sede della scuola primaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.iseo.bs.it, devono essere presentate all’Ufficio protocollo entro il 7 giugno.

MALEGNO

– Per la Festa Popolare, il 7 giugno alle 20:00 si terrà una cena solidale, presso il Circolo Aldo Caprani. Le prenotazioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 34 04 65.

PISOGNE

– L’8 giugno si terrà la Giornata di pulizia delle strade Dosso delle Bratte, Musna ed Alpi. Le iscrizioni devoni essere effettuate presso l’Ufficio della Guardia Boschiva Comunale.

MOSTRE

BRENO

– Fino al 2 giugno al Palazzo della Cultura sarà visitabile la mostra “Novant’anni e non sentirli”, per il 90° dalla nascita della fondazione Ing. Erminio Valverti. Orari: da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00, sabato dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00, domenica dalle 15:00 alle 18:00.

BRESCIA

– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.

ISEO

– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “La voce dell’acqua”, presso la Fondazione L’Arsenale. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Ingresso libero.

– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

LOVERE

– Fino al 2 giugno è possibile assistere a “Lovere, il borgo della luce”, illuminazione scenografica con proiezioni dedicate al Giro d’Italia, in Piazza Tredici Martiri, Palazzo Tadini, Piazza Garibaldi e Piazza V. Emanuele II nel Borgo antico ed a “Mai primi, mai vinti”, esposizione di illustrazioni di Roberto Abbiati, sul lungolago Stoppani.