BERZO INFERIORE

– All’interno di “Berzo Vintage”, il 19 maggio, alle 12:30, ci sarà lo spiedo, presso lo stand gastonomico. Le prenotazioni devono essere effettuate chiamando il 348 52 17 654 (Mauro), il 349 80 64 494 (Romina) o il 349 83 08 368 (Simona) entro oggi.

BRENO

– Alle 16:00 Inaugurazione della mostra “Novant’anni… e non sentirli”, a cura delle maestre del Valverti, presso il Palazzo della Cultura.

– All’interno del Festival “Abbracciamondo”, alle 20:30 “Un mondo speciale: uno per tutti, tutti per i diritti”, a cura degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Esine, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo Tonolini.

CARZANO DI MONTE ISOLA

– Dalle 15:45 alle 17:15 Giochi da tavolo per bambini; in serata per ragazzi ed adulti, presso la biblioteca.

CEDEGOLO

– Alle 18:00 “Alzheimer Caffè. Un’opportunità d’incontro”, presso la sala polifunzionale del Comune.

DARFO BOARIO TERME

– Per il Memorial Enzo Civelli, giunto alla 33^ edizione, dalle 19:30 Finali delle quattro categorie, presso lo stadio comunale. Ingresso libero.

– Alle 20:30 Presentazione del progetto “Sente-mente, idee nuove per aver cura delle persone che convivono con la demenza e delle loro famiglie”, con Elena Mantesso, Maurizia Capelli e Laura Raneri, presso la Sala Polifunzionale della Rsa “Angelo Maj”.

– Alle 20:30 “Educare fra semafori e rotonde”, serata informativa per genitori con Massimo Serra e Paolo Erba, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Ungaretti”.

– Alle 21:00 “Viaggio nei trii per clarinetto, violoncello e pianoforte”, presso l’Auditorium del Conservatorio.

– Per il ciclo “La primavera degli Oscar”, alle 21:00 Proiezione del film “La favorita”, presso il Cinema Garden.

ESINE

– All’interno del Maggio Musicale, alle 20:30 “Meditazione”, con Pierluigi e i suoi tamburi, presso la palestra comunale. Ingresso gratuito.

LOVERE

– Per la festa patronale, alle 20:30 Solenne processione in battello con le reliquie delle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa. Partenza dal Santuario. In caso di maltempo, la cerimonia si terrà all’interno della Basilica di S. Maria in Valvendra.

PASPARDO

– Nell’ambito di “Bioblitz: esploratori della diversità per un giorno”, Lontànoverde organizza, il 18 maggio dalle 20:00 alle 23:00 il censimento dei rapaci notturni e chirotteri, con gli esperti Paolo Trotti e Antonio Lieta, ed il 19 maggio, dalle 14:00 alle 17:00, il censimento dei lepidotteri ropaloceri, con l’esperta Alessandra Materia. presso il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 91 81 205 (Alessandra) o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com entro le 18:00 di oggi.

VARIE

– Per gli Incontri Extravaganti, l’Auser Insieme Camuna organizza, il 16 giugno, un incontro nella Valle di Lozio, a cura di Riccio Vangelisti. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 38 95 090 il lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 17:00, o inviando una mail a auser.universita.liberaeta@gmail.com entro il 29 maggio.

BERZO INFERIORE

– Il Comune organizza, dal 27 maggio al 10 giugno, un soggiorno climatico a Bellaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.berzo-inferiore.bs.it, devono essere consegnati in Comune.

MALONNO

– Il Gruppo Speleo Camuno organizza, il 25 maggio, una visita guidata alla miniera Ferromin. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 48 34 592 (Stefano) o il 329 16 37 886 (Diego) o inviando una mail a gscspeleo@gmail.com.

MOSTRE

BRESCIA

– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.

CEDEGOLO

– Fino al 19 maggio, negli orari di apertura della Biblioteca, è possibile visitare “Luci e ombre d’altri tempi”, mostra personale di Barbara Cancelli, presso Casa Panzerini.

GIANICO

– Fino al 19 maggio, il sabato, la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00 è possibile visitare “Con un fiore… Il significato dei fiori nella devozione mariana e nel lavoro femminile”, presso l’Antica Casa Fiorini. Ingresso libero.

ISEO

– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

LOVERE

– Dal 6 al 19 maggio è possibile visitare “I santi della porta accanto”, mostra fotografica, presso la Basilica di S. Maria.

– Fino al 31 maggio è possibile visitare la mostra “Trenta Trentapassi”, a cura dell’artista Aurelio Bertoni, presso il Salone delle Feste di Palazzo Bazzini e “Gli scatti inediti di Papa Paolo VI”, mostra fotografica di Pepi Merisio, presso la Basilica di S. Maria.

– Fino al 2 giugno è possibile assistere a “Lovere, il borgo della luce”, illuminazione scenografica con proiezioni dedicate al Giro d’Italia, in Piazza Tredici Martiri, Palazzo Tadini, Piazza Garibaldi e Piazza V. Emanuele II nel Borgo antico ed a “Mai primi, mai vinti”, esposizione di illustrazioni di Roberto Abbiati, sul lungolago Stoppani.