La Via Valeriana e la Via di Carlo Magno iniziano ad attirare l’attenzione anche di chi si trova fuori dalla Vallecamonica e dalla Lombardia.

 

E’ successo dal 25 al 28 aprile quando 18 escursionisti dell’associazione sportiva veneta ‘Kardines’ di Mirano hanno percorso alcuni tratti della strada recentemente mappata dai camuni Antonio Votino ed Andrea Grava per l’iniziativa di beneficenza ‘100 km per Gianca’, a favore di Giancarlo Volpato, giocatore di rugby diventato tetraplegico dopo un incidente durante una partita.

Votino e Grava hanno organizzato il soggiorno del gruppo, facendoli pernottare a Boario e scegliendo di fargli percorrere i tratti Pilzone-Zone, Esine-Capo di Ponte, Annunciata-Forno Allione ed Edolo-Pontedilegno. L’iniziativa rappresenta la prima esperienza sul percorso di un gruppo organizzato: a breve, spiegano i due escursionisti camuni, uscirà una brochure con i percorsi e le indicazioni utili per gli escursionisti.