BRENO
Il Parco Adamello-Comunità Montana di Valle Camonica ha attivato il concorso “Prati da sfalcio”, giunto alla 4^ edizione, rivolto ai conduttori di prati da sfalcio in tutti i parchi ed aree protette della rete natura Vallecamonica. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.cmvallecamonica.bs.it, devono essere presentate presso la sede della Comunità Montana entro le 12:00 del 6 maggio
CETO
L’Auser organizza, alle 20:00, un Torneo di bocce serale, presso il Giardino delle Primavere.
DARFO BOARIO TERME
L’Asst della Vallecamonica organizza, dal 13 maggio al 3 giugno, dalle 16:00 alle 20:00, “Che colore ha la felicità?”, ciclo di incontri per migliorare il benessere psicologico, presso il Consultorio familiare. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 54 02 10, lo 0364 54 02 12 o inviando una mail a consultorio.darfo@asst-valcamonica.it entro il 6 maggio.
LOVERE
Alle 21:15 “Aires de España”, concerto con José Antonio Domené e Davide Burani, duo di arpe, presso il Salore dei Concerti dell’Accademia Tadini.
MALONNO
Il Comune organizza, l’11 maggio, una giornata di pulizia delle strade Bronò, Vederdei e Bait de la al-Casere. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 333 26 98 471 (Alex Moreschi), il 339 48 40 537 (Maria Rosa Bianchi) ed il 329 24 08 862 (Cristian Bianchi).
PONTEDILEGNO
L’Associazione MirellaCultura indice il concorso di poesia edita in lingua italiana o dialettale “PontedilegnoPoesia 2019”. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.mirellacultura.it, devono essere inviate a Pontedilegno Mirella Cultura, via Roma 1, 25056, o via mail a mirellacultura@pontedilegno.it entro il 6 maggio.
VARIE
– LontanoVerde organizza, il 12 maggio, “La via di Carlo Magno tra leggenda, natura ed arte”, escursione storico-naturalistica lungo la via di Carlo Magno. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com entro il 10 maggio.
ESINE
– Per “Aspettando MaisenzaVino”, il 16 maggio alle 20:00 si terrà una serata di degustazione: i vini camuni, con Oliviero Magri, presso la Trattoria La Cantina. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 46 64 11.
MALONNO
– Il Gruppo Speleo Camuno organizza, il 25 maggio, una visita guidata alla miniera Ferromin. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 48 34 592 (Stefano) o il 329 16 37 886 (Diego) o inviando una mail a gscspeleo@gmail.com.
MOSTRE
BRESCIA
– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.
ISEO
– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Dans avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.